Categories: News Adnkronos

Sanità: scudo penale, Fism sollecita proseguimento confronto istituzionale

(Adnkronos) – La Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism) prende atto della decisione del consiglio dei Ministri di rinviare l’approvazione del provvedimento sulle 'disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie', contenente misure di tutela penale per i professionisti sanitari. Pur rispettando le complessità del percorso legislativo, la Fism, che rappresenta oltre 200 società scientifiche attive su tutto il territorio nazionale sottolinea – in una nota – l’importanza di un iter tecnico- istituzionale, rapido ed equilibrato, finalizzato a favorire soluzioni condivise e sostenibili. "Un sistema che garantisce la tutela dei pazienti e la serenità dei professionisti è possibile e auspicabile – afferma il presidente della Fism Loreto Gesualdo – ma serve un dialogo tecnico serio che, da parte nostra, abbiamo avviato e sostenuto sia con audizioni presso i tavoli istituzionali che con proposte concrete, anche su temi di tutela e partecipazione attiva dei cittadini". Ogni misura normativa proposta – sottolinea Fism – deve prioritariamente preservare il diritto dei cittadini a ottenere giustizia civile in caso di danni da eventi avversi, senza rinviare o subordinare i risarcimenti ai tempi del procedimento penale. Al contempo – aggiunge – è necessario "fornire ai professionisti sanitari un contesto normativo chiaro, proporzionato e rispettoso delle condizioni operative reali, per limitare il ricorso alla medicina difensiva e salvaguardare la qualità delle cure". Esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dalla Commissione presieduta dal Consigliere Adelchi D’Ippolito, dal viceministro Francesco Paolo Sisto e dal Sottosegretario Marcello Gemmato, Fism assicura che "continuerà, alla ripresa dell’attività parlamentare ad apportare il proprio contributo" ai tavoli tecnici e alle audizioni istituzionali predisposti su queste tematiche, contribuendo con analisi e suggerimenti volti a migliorare l’efficacia e la sostenibilità delle disposizioni sulla responsabilità professionale nell’interesse dei cittadini, dei professionisti e del Servizio sanitario nazionale. —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Bonus elettrodomestici, quando inizia e quanto si risparmia in bolletta cambiando dispositivo

(Adnkronos) - Conto alla rovescia per il bonus elettrodomestici 2025 che prevede uno sconto di 100 euro (fino a 200…

23 minuti ago

“Notizie false su me e mia figlia”, la madre di Evelina Sgarbi annuncia querele

(Adnkronos) - Barbara Hary, la madre di Evelina Sgarbi, annuncia di aver dato mandato al proprio legale, Lorenzo Iacobbi, di…

23 minuti ago

Ricerca smentisce Trump, nessuna prova su legame tra paracetamolo in gravidanza e autismo

(Adnkronos) - Un'approfondita ricerca scientifica smentisce Donald Trump: non c'è alcuna prova che il paracetamolo utilizzato in gravidanza sia collegato…

36 minuti ago

Ottavio Spada assolto in Appello per il duplice omicidio di ‘Baficchio’ e ‘Sorcanera’

(Adnkronos) - Assolto nell'Appello ter Ottavio Spada per il duplice omicidio di Giovanni Galleoni detto 'Baficchio' e Francesco Antonini detto…

39 minuti ago

Tragedia alle Atp Finals, due spettatori morti dopo un malore

(Adnkronos) - Due decessi alle Atp Finals in corso a Torino, oggi lunedì 10 novembre. Dopo il 70enne colpito da…

43 minuti ago

Trasporti, La Russa: “Serve pressing al governo per fondi tpl Lombardia, io darò una mano”

(Adnkronos) - “Io credo che ci sia bisogno di un pressing al governo perché capisca che i trasferimenti a favore…

47 minuti ago