Categories: News Adnkronos

Sanità, le società di ginecologia e ostetricia: “Bene Governo su scudo penale per i medici”

(Adnkronos) –
Via libera dal Consiglio dei ministri allo 'scudo penale' per i medici. E' stato infatti approvato il disegno di legge delega al Governo in materia di professioni sanitarie e di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, che introduce la punibilità dei medici soltanto in caso di colpa grave. La Federazione italiana di ostetricia e ginecologia – che raccoglie Sigo, Aogoi, Agiu e Agite – da sempre in prima linea nella regolamentazione delle problematiche legate alla responsabilità sanitaria, con una nota esprime grande soddisfazione per questo importante passo avanti.  "Desideriamo ringraziare il ministro della Salute Orazio Schillaci per l'impegno mantenuto nella realizzazione di un provvedimento così rilevante – dichiarano le società – Questo intervento legislativo contribuirà a ridimensionare il contenzioso sanitario, con particolare impatto nelle discipline di emergenza come la nostra, dove quotidianamente ginecologi e ostetrici si trovano a operare in situazioni cliniche complesse e ad alto rischio. La riduzione della pressione giudiziaria consentirà ai professionisti di lavorare con maggiore serenità e concentrazione, garantendo decisioni rapide e sicure in sala parto e in pronto soccorso ostetrico-ginecologico".  Le società sottolineano come, proprio nell'ambito della ginecologia e dell'ostetricia, la tutela legale dei professionisti assuma una valenza particolare, dal momento che la gestione della gravidanza, del parto e delle emergenze neonatali implica una costante assunzione di responsabilità in tempi brevissimi e in scenari clinici delicatissimi, spesso esposti al rischio di contenziosi. "Questa norma – scrivono Vito Trojano, presidente di Sigo, e Antonio Chiantera, presidente di Aogoi – rappresenta un passo fondamentale non solo per la tutela dei medici, ma anche per la qualità dell'assistenza alle donne e ai neonati, che potranno beneficiare di un ambiente sanitario più sereno, innovativo e conforme alle loro esigenze". Con l'approvazione del disegno di legge – conclude la nota – si compie un passo fondamentale verso un sistema sanitario più giusto, tutelante e orientato a restituire centralità al valore della professione medica e alla sicurezza delle cure. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Riforma delle professioni, i geologi: “Occasione storica per riaffermare il ruolo strategico dei professionisti a servizio del Paese”

(Adnkronos) - Il Consiglio Nazionale dei Geologi esprime fiducia nel nuovo disegno di legge delega per gli ordinamenti professionali, ma…

25 minuti ago

Solidarietà, lasciti testamentari: le crisi mondiali fanno vacillare propensione italiana

(Adnkronos) - Il senso di precarietà di questo momento storico sta mettendo alla prova l’attitudine degli italiani verso il lascito…

25 minuti ago

Venezia, coppia di turisti ebrei aggrediti al grido di ‘Free Palestine’

(Adnkronos) - Una coppia di turisti americani di religione ebraica è stata aggredita in Strada Nuova a Venezia la notte…

46 minuti ago

Bce lascia i tassi fermi, prevista crescita in rialzo per l’Eurozona

(Adnkronos) - Nessuna sorpresa da Francoforte. Il Consiglio direttivo della Bce ha infatti deciso di mantenere invariati i tre tassi…

54 minuti ago

Quarantuno italiani tra i migliori ospedali specialistici del mondo, ecco la classifica Newsweek

(Adnkronos) - Sventolano 41 bandiere tricolore nella classifica 'World's Best Specialized Hospital 2026', elaborata dal settimanale 'Newsweek' in collaborazione con…

60 minuti ago

L’Intelligenza artificiale rivoluziona gli scacchi: a Bologna il debutto dell’AI agentica ShashGuru

(Adnkronos) - Un’intelligenza artificiale che non si limita a calcolare mosse, ma ne spiega il significato strategico in tempo reale…

1 ora ago