(Adnkronos) – "Oggi viviamo tempi di particolare incertezza, le tensioni geopolitiche stanno cambiando velocemente gli equilibri globali, e la recente crisi provocata dai dazi imposti dal presidente americano Trump apre scenari ancora tutti da decifrare. Mai come oggi c'è la necessità di manager preparati e capaci per affrontare queste sfide epocali. Anche, se non soprattutto, nel campo dell'innovazione. E qui viene d'obbligo pensare all'intelligenza artificiale, capace di generare evoluzione continua e quindi potenzialmente sostitutiva dell'uomo. Io credo che proprio in questa dimensione la figura del manager sia determinante per presidiare il cambiamento, raccordando il fattore umano all'innovazione. La persona, infatti, deve essere sempre al centro del progresso perché il progresso sia umano, sia cioè a beneficio realmente dell'uomo". Lo ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, intervenendo con un video messaggio all'evento per gli 80 anni di Manageritalia a Roma. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…
(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…
(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…
(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…
(Adnkronos) - Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro Giorgetti prende il posto…