(Adnkronos) – "In Italia si registra un altissimo grado di terapia ottimale dopo un evento cardiovascolare e una significativa riduzione della mortalità intraospedaliera per infarto miocardico, grazie all’ottimizzazione dei percorsi diagnostici e di cura". Lo ha detto Massimo Grimaldi, presidente dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco), partecipando agli Stati Generali 2025 che si sono svolti al ministero della Salute. "Dopo aver raggiunto risultati ai vertici europei – ha spiegato – è arrivato il momento di spingersi oltre l’ospedale e rafforzare la prevenzione investendo sulla diagnosi precoce, sui corretti stili di vita e sull’identificazione dei principali fattori di rischio come ipercolesterolemia, diabete, fumo e ipertensione. Abbiamo trovato terreno fertile al ministero della Salute per collaborare su questi progetti e, per renderli più efficaci sul territorio, abbiamo coinvolto anche le associazioni dei pazienti e del volontariato, come Conacuore, l’associazione dei pazienti diabetici, Avis e Uisp, che da sempre promuovono la salute e la prevenzione".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Cambiano da oggi, domenica 12 ottobre, le regole per i controlli alle frontiere europee con l'entrata in vigore,…
(Adnkronos) - Nemmeno quattro ore in Israele domani per Donald Trump, poi via in Egitto per la firma sull'accordo per…
(Adnkronos) - Spuntano gli 'omini verdi' al confine tra Estonia e Russia. E Tallinn teme una provocazione di Mosca. La…
(Adnkronos) - Standing ovation per Barbara D'Urso. L'esibizione della conduttrice televisiva e del suo partner di ballo, Pasquale La Rocca,…
(Adnkronos) - A tifare per Fabio Fognini questa sera, sabato 11 ottobre, a Ballando con le stelle c'è un collega…
(Adnkronos) - Non ce l’ha fatta la bambina di pochi mesi soccorsa dal 118 di Azienda Zero nel pomeriggio di…