(Adnkronos) – "Più batteri sulle federe dei cuscini che non sulla tavoletta del water. Un esperimento condotto dall'azienda statunitense Amerisleep ha rivelato che, dopo una settimana senza lavaggio, le federe possono contenere fino a 3 milioni di colonie batteriche, 17 volte più di una tavoletta del water". Sottolinea il dato l'infettivologo Matteo Bassetti. "Cosa si accumula sulle federe sporche? Sudore, cellule morte della pelle, saliva e residui di prodotti per capelli", elenca in un post sui social il primario del Policlinico San Martino di Genova. Materiali che "creano un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e acari. Cosa si può fare? Lava le federe almeno una volta a settimana per ridurre l'accumulo di batteri – scrive Bassetti – Utilizza tessuti traspiranti come il cotone per favorire una migliore igiene". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - In occasione di Ecomondo 2025, la startup innovativa Etrash svela Mida, la nuova generazione di cestini intelligenti che…
(Adnkronos) - "Le vaccinazioni non sono tutte uguali, ed è vero che molte non sono raccomandate in gravidanza. Alcune possono…
(Adnkronos) - Gruppo Saviola, realtà di riferimento nell’economia circolare, inaugura la sua partecipazione alla 28esima edizione di Ecomondo con un…
(Adnkronos) - Ha confessato il 59enne, accusato di aver accoltellato una donna di 43 anni in Piazza Gae Aulenti a…
(Adnkronos) - I numeri dell’occupazione in milia Romagna sono tutti sopra la media nazionale ma i conti sulle retribuzioni non…
(Adnkronos) - La bozza di risoluzione sulla Striscia di Gaza presentata dagli Stati Uniti al Palazzo di Vetro a New…