(Adnkronos) – "Noi notai riteniamo che, nelle esperienze di vendita all’asta, ci sia la necessità di supportare in modo corretto tutte le operazioni pre e post-vendita. Riteniamo che nel momento in cui si mette in vendita all'asta un immobile ci sia bisogno di assicurare alle persone che si approcciano a questo tipo di vendita la sicurezza che solo i notai sono in grado di dare. La sicurezza che si tratta di immobili pienamente rispondenti a tutte le caratteristiche di legge che sono stabilite per le vendite immobiliari, in modo da evitare sorprese che possono verificarsi in un momento successivo". Queste le parole di Bruno Saglietti, presidente di Apep – Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova, durante l’evento di presentazione di Aigp – Asta Immobiliare Garantita e Protetta, il primo marchio di certificazione destinato a rivoluzionare il mercato delle aste. “Le aste immobiliari sono più sviluppate in altri Paesi europei, ma si stanno diffondendo anche in Italia. La diffusione è possibile solo se l’utente finale dimostra soddisfazione, in caso contrario si registrerebbe maggiore resistenza e diffidenza per questo tipo di vendite – prosegue Saglietti – Riteniamo che ci sia un futuro per le aste immobiliari, ma va garantita la stessa sicurezza e tranquillità che si verificano nelle vendite immobiliari più classiche”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Il Mes? Ora non è una priorità". E' quanto ha detto oggi, martedì 13 maggio, il vicepremier e…
(Adnkronos) - Tra le filiere del Made in Italy, la Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra…
(Adnkronos) - Il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group spa (IEG o la Società) società leader in Italia nell’organizzazione…
(Adnkronos) - Nicolò Filippucci è stato eliminato nel corso della semifinale di Amici andata in onda, sabato 10 maggio. Il…
(Adnkronos) - "Queste prime immagini che abbiamo girato, che servono per documentare la crescita dell'orsetta, vengono mostrate perché testimoniano anche…
(Adnkronos) - “Bisogna fare in modo che nell'applicazione concreta di questa direttiva venga rispettato il principio di neutralità tecnologica e…