Categories: News Adnkronos

Sabato a Roma (San Lorenzo) ‘Tierra’, evento dedicato a benessere, ecologia e sostenibilità

(Adnkronos) – Sabato 17 maggio il Parco delle Stelle, nel cuore del quartiere romano di San Lorenzo, ospiterà 'Tierra – dalla consapevolezza al cambiamento', un evento gratuito e aperto a tutti, ideato da Amka in collaborazione con Gsl – Giovani San Lorenzo e con il contributo dell'assessorato allo Sport e all'Ambiente del II Municipio di Roma Capitale. Una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione su benessere, ecologia e sostenibilità, attraverso attività inclusive rivolte a tutte le fasce d'età. L'iniziativa punta a stimolare un cambiamento reale, partendo da una nuova consapevolezza individuale che si traduca in azioni positive per la collettività. L'evento è inclusivo e gratuito, pensato per coinvolgere cittadini di tutte le età: bambini, giovani, famiglie e anziani. Il programma si svolgerà dalle 10 alle 20 e comprenderà: attività sportive e di movimento (ore 10-18), con tornei di pickleball, football e basket; esibizioni di jiu-jitsu e dimostrazioni sportive con VitAttiva e Giovani San Lorenzo; percorsi fitness, ginnastica dolce, biliardino; sessioni di Power Yoga e Meditazione (12 e 19) con Giordana Giambanco; Laboratori creativi ed educativi per adulti e bambini: mattina (10-14) orto urbano, arte con terra cruda, educazione alimentare, pomeriggio (14-18) stampa artigianale con materiali riciclati, riciclo creativo, laboratorio della carta; esposizioni e installazioni artistiche: mostra delle opere di Ricardo Wilczeck e dei laboratori di arte terapia, installazioni artistiche in Pvc riciclato, creazione dell'Orto in sacco, piantumazione simbolica di alberi e gemellaggio con il vivaio Amka in Guatemala; food & relax: chiosco attivo per tutta la giornata, area picnic, street food e degustazione del caffè 'Doña Lucero' offerta da Mondicaffè. L'iniziativa rientra nel percorso di riqualificazione del Parco delle Stelle promosso da Amka con il sostegno di Periferiacapitale, programma per Roma di Fondazione Charlemagne, e del progetto 'Semi di Sad', finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. —sostenibilita/tendenzewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di “qualsiasi cosa utile alle indagini”

(Adnkronos) - Perquisizioni oggi in casa di Andrea Sempio e in quella dei suoi genitori. Nel decreto del sequestro disposto…

24 minuti ago

Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

(Adnkronos) - Forte di una posizione da leader mondiale nel mercato dei TV per 19 anni consecutivi, Samsung Electronics presenta…

24 minuti ago

Policlinico Campus Bio-Medico Roma, Tosti e Sormani confermati ai vertici

(Adnkronos) - Un rinnovo all’insegna della continuità con il mandato appena terminato, alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma:…

26 minuti ago

Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza

(Adnkronos) - Si è svolta oggi, presso la sede di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione della 4ª edizione…

34 minuti ago

Giro d’Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa

(Adnkronos) - La maglia rosa Mads Pedersen vince la quinta tappa del Giro d'Italia 2025, 151 chilometri da Ceglie Messapica…

42 minuti ago

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

(Adnkronos) - Il primo trimestre del 2025 di myPOS Italia offre una significativa panoramica sull'evoluzione dell'accessibilità ai pagamenti digitali e…

43 minuti ago