Categories: News

Ryanair investe in Calabria: 300 nuovi posti di lavoro a Lamezia Terme

L'apertura di due hangar all'Aeroporto di Lamezia Terme creerà opportunità per meccanici e ingegneri.

Un investimento significativo per il Sud Italia

Ryanair, la compagnia aerea low-cost irlandese, ha recentemente annunciato un investimento di 15 milioni di euro per l’apertura di due hangar all’Aeroporto di Lamezia Terme, in Calabria. Questo progetto non solo rappresenta un passo importante per la compagnia, ma segna anche un significativo contributo all’economia locale, creando circa 300 nuovi posti di lavoro. Le figure professionali ricercate includeranno meccanici, ingegneri e tecnici specializzati nella manutenzione degli aeromobili, un settore in continua espansione.

Dettagli sul progetto e opportunità di lavoro

Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha espresso entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando l’importanza della Calabria nel piano di crescita della compagnia. I nuovi hangar saranno dedicati alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli aerei, garantendo così un servizio di alta qualità e sicurezza. Inoltre, Ryanair ha già avviato programmi di formazione per circa 100 tecnici calabresi, che saranno preparati per operare nelle nuove strutture. Questo non solo favorirà l’occupazione, ma contribuirà anche a sviluppare competenze locali nel settore dell’aviazione.

Come candidarsi per le nuove posizioni

Per coloro che sono interessati a lavorare con Ryanair, è possibile visitare la sezione ‘Lavora con noi’ sul sito ufficiale della compagnia. Attualmente, le candidature per le nuove assunzioni in Calabria non sono ancora aperte, ma è consigliabile monitorare regolarmente la pagina per aggiornamenti. Le selezioni per le posizioni disponibili saranno avviate in prossimità dell’apertura dei nuovi hangar, e i candidati potranno presentare le loro domande online, allegando il proprio curriculum vitae.

Impatto economico e futuro della compagnia in Calabria

Ryanair non è nuova a investimenti in Calabria; attualmente supporta oltre 1700 posti di lavoro nella regione. Con l’aggiunta di nuovi voli e l’arrivo di due nuovi aerei, la compagnia prevede di espandere ulteriormente la propria operatività, aumentando le rotte disponibili e creando ulteriori opportunità di lavoro per personale di terra, assistenti di volo e piloti. Questo sviluppo rappresenta un’opportunità non solo per i professionisti del settore, ma anche per l’intera comunità calabrese, contribuendo a una crescita economica sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Esplora il Mercato del Lavoro in Calabria: Politiche Attive e Opportunità di Carriera

Scopri le Politiche Attive del Lavoro in Calabria: Opportunità e Risorse per Disoccupati.

55 minuti ago

Accordo Italia-Giappone: Ottimizzare la Gestione del Distacco con Doppio Contratto

Analisi dell'Accordo sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Giappone per Lavoratori Distaccati con Doppio Contratto.

2 ore ago

Leone XIV: Riflessioni sul Lavoro e il Giubileo

Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.

4 ore ago

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…

5 ore ago

Giovani e Lavoro: Servizi Innovativi per Stimolare l’Occupazione

Esplora le innovative iniziative ministeriali mirate a promuovere l'occupazione giovanile, con particolare attenzione ai giovani NEET e all'accesso al mondo…

5 ore ago

“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

(Adnkronos) - Un canale di comunicazione segreto tra il Regno Unito e il presidente russo Vladimir Putin, cercato dai britannici…

5 ore ago