Categories: News

Ryanair e il futuro del turismo in Puglia: opportunità e sfide

Ryanair annuncia il suo operativo estivo 2025

Ryanair, la compagnia aerea leader in Europa, ha recentemente svelato il suo operativo estivo per il 2025, concentrandosi sugli aeroporti di Bari e Brindisi. Con un investimento di 500 milioni di dollari, la compagnia prevede di operare con cinque aeromobili, di cui tre a Bari e due a Brindisi, offrendo un totale di 82 rotte. Questo piano ambizioso mira a trasportare circa 6,6 milioni di passeggeri all’anno, contribuendo così a generare oltre 5.100 posti di lavoro nella regione pugliese.

Le sfide dell’addizionale municipale

Tuttavia, nonostante le prospettive di crescita, Ryanair ha espresso preoccupazione per l’addizionale municipale vigente, che secondo la compagnia ha un impatto negativo sul turismo locale e sull’occupazione. La compagnia ha sottolineato come altre regioni italiane, come Abruzzo e Calabria, abbiano visto un incremento del traffico aereo dopo l’abolizione di tale tassa. Questo confronto mette in evidenza la necessità di un intervento da parte del Governo e della Regione Puglia per rimuovere l’addizionale municipale, al fine di stimolare ulteriormente il settore turistico.

Le opportunità di crescita per il turismo pugliese

Se il Governo italiano decidesse di abolire l’addizionale municipale, Ryanair è pronta a investire ulteriormente in Puglia, con l’obiettivo di aumentare il traffico fino a 80 milioni di passeggeri all’anno. Questo comporterebbe l’aggiunta di 40 nuovi aeromobili e oltre 250 nuove rotte, creando più di 1.500 posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri. Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato che l’abolizione della tassa potrebbe portare a un significativo miglioramento della connettività per la regione, rendendo più accessibili le destinazioni italiane ed europee per i residenti pugliesi.

Promozioni e tariffe competitive

Per celebrare l’estate 2025, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da soli 21,99 euro, valida per viaggi fino alla fine di giugno. Questa iniziativa non solo mira a incentivare i viaggiatori a visitare la Puglia, ma anche a sottolineare l’importanza di tariffe competitive nel settore aereo. La compagnia aerea si impegna a garantire che i residenti e i visitatori possano godere di una connettività continua e conveniente, fondamentale per il turismo e l’economia locale.

Redazione

Recent Posts

Siena, arbitro 15enne aggredito da un adulto per aver assegnato un calcio di punizione

(Adnkronos) - Un arbitro di 15 anni è stato aggredito con calci e pugni da un adulto. È accaduto domenica…

16 minuti ago

Pakistan, attacco suicida a Islamabad: 12 morti e 21 feriti

(Adnkronos) - Un attentato suicida ha provocato almeno 12 morti e 21 feriti a Islamabad, all'esterno di un tribunale distrettuale.…

19 minuti ago

E’ morto Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna

(Adnkronos) - Lutto all’Acqua Sant’Anna. E’ scomparso Alberto Bertone, presidente e ad della società che aveva fondato nel 1996. Aveva…

55 minuti ago

Investita e trascinata sull’asfalto per 20 metri, morta un’anziana a Pordenone

(Adnkronos) - Una donna di 75 anni, Giuseppina Cosmo, è morta ieri sera a Pordenone, dopo essere stata investita da…

1 ora ago

Lutto per Giuliano Sangiorgi, è morta nonna Stella: “Sei il nome di mia figlia”

(Adnkronos) - Lutto per Giuliano Sangiorgi. Il cantante dei Negramaro ha condiviso sui social una lunga lettera d'addio per la…

1 ora ago

Gli Houthi sospendono gli attacchi contro Israele e le navi nel Mar Rosso

(Adnkronos) - Gli Houthi yemeniti hanno annunciato in un messaggio ad Hamas di aver sospeso i propri attacchi contro Israele…

2 ore ago