(Adnkronos) –
Nel fenomeno delle antibiotico-resistenze "c'è anche l'uso non sempre appropriato dei medicinali antiacidi. L'Italia è il primo Paese europeo nella classifica dei consumi degli inibitori della pompa protonica, utilizzati soprattutto contro il reflusso esofageo. Medicinali che, se utilizzati in eccesso, possono alterare la flora microbica intestinale, favorendo la selezione di germi multiresistenti, come il Clostridium difficile". Lo ha spiegato Pierluigi Russo, direttore tecnico scientifico dell'Aifa nel suo intervento alla presentazione del Rapporto antibiotici in Italia dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa. Secondo Russo, "occorre contrastare l'uso fai da te o comunque inappropriato di questa categoria di farmaci, che oltre ad altri effetti collaterali aggrava il problema dell'antimicrobico resistenza, che rappresenta oggi una grande emergenza di sanità pubblica". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Corea del Nord ha confermato il test di due missili ipersonici considerati dal regime come "il sistema…
(Adnkronos) - La Roma torna in campo in Europa League. I giallorossi sfidano oggi, giovedì 23 ottobre, i cechi del…
(Adnkronos) - Oggi giovedì 23 ottobre i 27 capi di Stato e di governo dell'Ue si riuniranno a Bruxelles per…
(Adnkronos) - Stasera, giovedì 23 ottobre, in prima serata su Canale 5, ultimo appuntamento con 'Io Canto Family', il talent…
(Adnkronos) - Primo incontro, con svolta storica, oggi tra re Carlo e Papa Leone: per la prima volta dopo 500…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Vienna. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 23 ottobre, Flavio Cobolli -…