Categories: breaking News

Romeo Roma – Zona Museale Archeologica una celebrazione all’insegna della cucina Di Alain Ducasse e della performance musicale di Nuart

(Adnkronos) – Romeo Roma ha celebrato la propria apertura con una serata esclusiva, tenutasi venerdì 14 febbraio, a cui hanno partecipato numerosi ospiti di rilievo fra personalità istituzionali, imprenditori, esponenti del mondo del cinema e dell’arte. A far da sottofondo all’evento è stato il legame fra design, arte e archeologia, gastronomia e benessere, che rappresentano i pilastri su cui il gruppo italiano di alta hotellerie ha definito la propria visione dell’ospitalità. In particolare, la destinazione romana rivela la propria straordinarietà nella magistrale opera di restauro architettonico firmata dal premio Pritzker Zaha Hadid, che ha saputo far dialogare il suo segno futuristico con l’esistente.  L’intervento ha fatto emergere anche importanti reperti archeologici, fra cui un’edicola dei primi del 600, che sono visibili attraverso il fondale in cristallo della piscina situata nel silenzioso cortile della struttura e hanno permesso alla struttura di ricevere dalla Soprintendenza il riconoscimento di zona archeologica museale. Questo luogo di relax, che accoglie anche un bar, regala agli ospiti uno straordinario tuffo nella storia capitolina: la ricchezza dei ritrovamenti, che comprendono anche vasellame e un sarcofago precedente all’anno Mille, è dovuta al fatto che in epoca Romana l’area di via di Ripetta era al servizio del porto sul Tevere.  La serata è stata accompagnata dalla performance musicale di NuArt e dalle preparazioni dello chef pluristellato Alain Ducasse che il Romeo Collection ha riportato in Italia, affidandogli la cucina dell’hotel. Il ristorante offre un’esperienza di alta cucina, aperto anche al pubblico con una saletta privè. I piatti preparati prendono forma nell’incontro fra le raffinate tecniche dell’alta cucina francese, la tradizione locale e un’attenta selezione delle materie prime per dar vita a un’esperienza culinaria sensoriale e immersiva, che è resa tale anche dalle molte opere d’arte provenienti dalla collezione privata della proprietà dell’hotel e dalla scenografica architettonica a onda che definisce il soffitto.  —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Leone XIV: Riflessioni sul Lavoro e il Giubileo

Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.

54 minuti ago

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…

2 ore ago

Giovani e Lavoro: Servizi Innovativi per Stimolare l’Occupazione

Esplora le innovative iniziative ministeriali mirate a promuovere l'occupazione giovanile, con particolare attenzione ai giovani NEET e all'accesso al mondo…

2 ore ago

“Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin”, la rivelazione sul fallimento Gb

(Adnkronos) - Un canale di comunicazione segreto tra il Regno Unito e il presidente russo Vladimir Putin, cercato dai britannici…

2 ore ago

Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky

(Adnkronos) - Si allarga lo scandalo corruzione in Ucraina. I ministri della Giustizia e dell'Energia hanno rassegnato le dimissioni, richieste…

2 ore ago

Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa

(Adnkronos) - Dalle basi militari ai laboratori di raffinazione della cocaina, dalle piste di atterraggio clandestine ai campi di guerriglia.…

2 ore ago