(Adnkronos) – I carabinieri della compagnia di Anzio hanno consegnato due anfore di epoca romana alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma. I reperti sono stati sequestrati nel corso di due distinte operazioni condotte dalla stazione Carabinieri di Anzio, in collaborazione con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, nell’ambito dei servizi mirati al contrasto del traffico illecito di beni archeologici nell’area della città laziale, particolarmente ricca di testimonianze dell’età romana. Dopo aver completato l’iter giudiziario e ottenuto il nulla osta dall’autorità giudiziaria per il dissequestro, la Soprintendenza ha provveduto a individuare la sede più idonea per la collocazione delle anfore, scelta che è ricaduta sul Comune di Anzio. Al termine del restauro, i due manufatti saranno esposti nella Sala Consiliare del Comune, a disposizione di tutta la cittadinanza. Il risultato più importante di questa operazione è la restituzione alla comunità di due preziosi reperti archeologici, che potranno essere ammirati da tutti come testimonianza tangibile della ricca eredità storica e culturale della città di Anzio.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "La ricerca è completamente cambiata rispetto al passato. Una volta era qualcosa di artigianale, le persone che conducevano…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti è sempre più vicino alle Atp Finals a Torino. Il tennista azzurro, numero 9 del ranking…
(Adnkronos) - Maria Corina Machado, vincitrice del Nobel per la Pace 2025, è una delle principali leader dell'opposizione a Nicolas…
(Adnkronos) - Dopo il caso Tortora, l’omicidio di Melania Rea. Hbo ha scelto due storie di cronaca nera e giudiziaria…
(Adnkronos) - Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica in forte aumento che registra 800mila casi nel nostro Paese e…
(Adnkronos) - Dopo il successo della lezione aperta online con Francesco D’Isa, seguita da oltre 500 utenti registrati da tutta…