(Adnkronos) – "Anche nei mesi di ottobre si conferma una tendenza positiva nella gestione dei servizi ambientali della Capitale. Nel confronto con lo stesso periodo del 2024, le segnalazioni dei cittadini calano infatti del 13%, in particolare per quanto riguarda le richieste di intervento legate ad attività di spazzamento, cassonetti pieni e rifiuti abbandonati su suolo pubblico. Diminuisce anche, dell’1,88%, la quantità complessiva di rifiuti gestiti, mentre prosegue la crescita della raccolta differenziata, con un incremento di mezzo punto percentuale (+0,5%) rispetto a ottobre 2024. Si tratta di risultati che riflettono un miglior coordinamento degli interventi sul territorio e una programmazione quotidiana sempre più efficiente, supportata dal monitoraggio continuo dei flussi e dalla gestione integrata delle risorse". Lo riporta l'Ama nel suo Ama Trends, il report mensile elaborato dalle strutture tecniche aziendali tramite il sistema U.c.r.o.n.i.a. "Tra le novità più significative – prosegue l'azienda capitolina – spicca l’avvio della sperimentazione di 60 cestoni 'intelligenti' collocati in varie aree della città. Dotati di sensori avanzati, i nuovi dispositivi consentono una gestione dinamica della raccolta grazie alla geolocalizzazione in tempo reale, al monitoraggio del livello di riempimento, al controllo di temperatura e umidità per prevenire cattivi odori o rischi, e alla rilevazione dell’inclinazione per segnalare eventuali ribaltamenti. I cestoni smart forniscono inoltre dati sulla tipologia dei rifiuti, utili a comprendere le abitudini di conferimento e a migliorare la pianificazione dei servizi. La sperimentazione, che durerà sei mesi, fornirà elementi validi per estendere progressivamente il modello di raccolta 'intelligente' ad ulteriori aree della città, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi di svuotamento, ridurre i passaggi non necessari e migliorare l’efficienza complessiva del sistema". Dagli Ama Trends emerge come a ottobre 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, le richieste di intervento da parte dei cittadini per rifiuti abbandonati, cassonetti pieni o altro scendono da 23.969 a 20.862. Calano anche dell'1,88% le tonnellate di rifiuti gestiti, che passano da 147.033 a 144.270. Sale invece dello 0,50% la raccolta differenziata, dal 48,18 al 48,68%.
—[email protected] (Web Info)
Roma: dati Ama, rispetto a un anno fa calano segnalazioni cittadini e rifiuti gestiti, in crescita la raccolta differenziata