(Adnkronos) – Oggi durante l’assemblea pubblica presso la Casa del Municipio VIII di Roma è stato deciso di lanciare una campagna pubblica, attraverso un coordinamento di tutte le realtà presenti, per salvare il cinema Ambassade del quartiere Montagnola e immaginare, dal basso, un modello di spazio culturale polifunzionale, partecipato e sostenibile che possa permetterne la riapertura. Moltissime realtà hanno deciso di aderire alla chiamata del comitato di quartiere della Montagnola, un’adesione intergenerazionale: dalle studentesse e gli studenti del liceo fino alle realtà storicamente impegnate nelle battaglie per la cultura pubblica. Le firme raccolte, più di 3000, saranno inviate via pec al presidente della Regione Lazio, alla holding immobiliare proprietaria dell'immobile e per conoscenza al presidente del Municipio VIII e al sindaco di Roma e consegnate a mano alla Regione da comitati, associazioni e cittadini. Dalla prossima settimana inizieranno gli incontri e le iniziative di un percorso collettivo con la partecipazione delle realtà e delle competenze del quartiere e del territorio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Una corte d'appello di New York ha annullato la maxi-sanzione civile da mezzo miliardo di dollari inflitta al…
(Adnkronos) - La Fiorentina ipoteca la qualificazione alla fase a gironi di Conference League. I viola hanno superato oggi, giovedì…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Questa la combinazione vincente di oggi, giovedì 21…
(Adnkronos) - "Quando è stata nominata la commissione Nitag sono stata molto contenta. Il ministro Schillaci, che nutre tutta la…
(Adnkronos) - Millie Bobby Brown è diventata mamma. L'attrice star di Stranger Things, serie fenomeno targata Netflix, ha annunciato la…
(Adnkronos) - "È stato il periodo più difficile di sempre", comincia così il lungo e toccante sfogo di Roberta Rei,…