Scopri come l'aerogel sta rivoluzionando il riscaldamento nelle case moderne.
Negli ultimi anni, l’isolamento termico delle abitazioni è diventato un tema cruciale per il comfort domestico e il risparmio energetico. Tradizionalmente, le soluzioni disponibili richiedevano interventi complessi e costosi, come l’installazione di cappotti termici. Questi lavori non solo comportavano spese elevate, ma spesso si scontravano con vincoli architettonici e regolamenti condominiali, rendendo difficile per molti proprietari di casa migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni.
Oggi, grazie all’innovazione tecnologica, è possibile isolare termicamente un’abitazione senza dover affrontare lavori invasivi. La chiave di questa rivoluzione è l’aerogel, un materiale originariamente sviluppato per l’industria aerospaziale. Questo prodotto offre prestazioni isolanti straordinarie, permettendo di ottenere un comfort termico senza compromettere lo spazio abitabile. L’aerogel è incredibilmente sottile e leggero, rendendolo ideale per applicazioni in contesti dove l’installazione esterna è complicata o vietata.
Il prodotto che incarna le potenzialità dell’aerogel è l’Aeropan, un pannello ultrasottile che combina aerogel e una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro. Con uno spessore di soli 10 mm, Aeropan offre prestazioni paragonabili a quelle dei tradizionali cappotti termici, ma senza gli svantaggi legati all’ingombro e alla complessità dell’installazione. Questo lo rende particolarmente adatto per chi vive in centri storici o condomini, dove le limitazioni architettoniche possono rappresentare un ostacolo significativo.
Oltre alla facilità di installazione, Aeropan si distingue anche per il suo costo competitivo. In alcuni casi, il prezzo può scendere sotto i 100 euro per 10 metri quadrati, rendendo questa soluzione accessibile anche a chi ha un budget limitato. Ma i vantaggi non si fermano qui: l’aerogel è anche altamente traspirante, riducendo il rischio di condensa e migliorando ulteriormente l’efficienza energetica dell’abitazione. Questo si traduce in bollette più leggere e in un impatto ambientale ridotto, un aspetto sempre più importante nel contesto attuale.
(Adnkronos) - La nuova Alpine A390 si prepara al debutto con una fase di test decisiva, in cui i prototipi…
(Adnkronos) - Volvo Cars ha ufficialmente avviato la produzione della EX30, SUV compatto a zero emissioni, presso il suo impianto…
(Adnkronos) - A fine aprile BYD continua a sorprendere il mercato con una crescita costante, in termini di volumi e…
(Adnkronos) - Dal 2026, BMW M Motorsport inaugura una nuova era per i piloti privati e team emergenti: la M2…
(Adnkronos) - Il 24 aprile 2025, un esemplare di Bigster color Indigo Blue ha segnato un momento simbolico per Dacia:…
(Adnkronos) - Nessun omicidio. Si sarebbe semi decapitato da solo il 24enne Aaron Engl ritrovato cadavere la mattina del 18…