Categories: News

Rivalutazione fiscale del terreno agricolo nella legge di bilancio 2025

Il ritorno alla vita rurale

Negli ultimi anni, un numero crescente di cittadini ha scelto di abbandonare il caos delle città per ritornare alla tranquillità delle campagne. Questo cambiamento è stato accelerato dalla pandemia di COVID-19, che ha costretto molte persone a riflettere sul proprio stile di vita. La vita in un appartamento di città, durante i lockdown, ha messo in evidenza i vantaggi di uno spazio più ampio e di un contatto diretto con la natura. Di conseguenza, l’interesse per l’acquisto di terreni agricoli è aumentato, portando a una rivalutazione delle normative fiscali in questo settore.

Terreno agricolo vs terreno edificabile

È fondamentale comprendere la distinzione tra terreno agricolo e terreno edificabile. Il primo è destinato alla coltivazione e alla produzione di specie vegetali, mentre il secondo è utilizzato per la costruzione di edifici. Questa differenza si riflette anche nei prezzi: i terreni agricoli tendono a costare meno rispetto a quelli edificabili. Tuttavia, in alcune circostanze, è possibile ottenere permessi per costruire anche su terreni agricoli, a patto di seguire le procedure appropriate e di ottenere le autorizzazioni necessarie.

Novità della legge di bilancio 2025

Con la legge di bilancio 2025, il governo ha introdotto nuove disposizioni fiscali per i proprietari di terreni agricoli. Tra le principali novità, vi è la possibilità di richiedere una rivalutazione del valore del terreno, previa presentazione di una specifica domanda e pagamento di un’imposta del 18% sul valore stimato da un perito. Questa aliquota rappresenta un incremento rispetto al 16% previsto in passato. Sebbene la procedura non sia obbligatoria, potrebbe risultare vantaggiosa per allineare il valore della proprietà con le attuali condizioni di mercato.

Considerazioni finali per gli acquirenti

Chi desidera acquistare un terreno agricolo deve prestare attenzione alle caratteristiche del suolo, poiché non tutti i terreni sono adatti alla produzione di ogni tipo di alimento. È consigliabile effettuare un’analisi approfondita prima di procedere con l’acquisto. La rivalutazione fiscale introdotta dalla legge di bilancio 2025 offre nuove opportunità per i proprietari, rendendo il settore agricolo sempre più interessante per gli investitori e per coloro che cercano un ritorno alla vita rurale.

Redazione

Recent Posts

Musetti in semifinale a Madrid, ora sfida con Draper

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti in semifinale all'Atp Masters 1000 di Madrid. L'azzurro, testa di serie numero 10, nei quarti di…

24 minuti ago

Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani

(Adnkronos) - Semaforo rosso per Donald Trump nel contrasto all'immigrazione illegale. Un giudice federale del Texas ha emesso un'ordinanza permanente…

33 minuti ago

BigMama agli hater: “Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere”

(Adnkronos) - "Io non ce la faccio più". BigMama denuncia l'odio online dal palco del Concerto del Primo Maggio a…

1 ora ago

Concerto primo maggio, I Patagarri: “Palestina libera”. Comunità ebraica: “Ignobile”

(Adnkronos) - Polemiche per l'esibizione dei Patagarri al concerto del primo maggio a San Giovanni, a Roma. La band intona…

1 ora ago

Rudi Garcia versione cantante, il brano di Vasco Rossi per Francesca Brienza dopo il matrimonio – Video

(Adnkronos) - Rudi Garcia in versione Vasco Rossi per Francesca Brienza dopo il matrimonio. Nella festa di Villa Miani, dopo…

2 ore ago

Concerto primo maggio, Carl Brave: “Appello di Cecchettin su testi canzoni è giusto”

(Adnkronos) - "Questo palco è una lente di ingrandimento sul mondo del lavoro per cercare di guardarlo nell’ottica giusta". A…

3 ore ago