Il 4 dicembre si terrà un'importante riunione del Tavolo del Lavoro, focalizzata su formazione e politiche attive per il mercato del lavoro.
Il 4 dicembre, alle ore 14:30, si terrà un’importante riunione del Tavolo del Lavoro presso la Provincia di Sondrio. Questo incontro si propone di affrontare tematiche fondamentali per la promozione dell’occupazione e il supporto ai disoccupati, ponendo l’accento sulle nuove iniziative formative e sulle politiche attive della Regione Lombardia.
Il Tavolo del Lavoro rappresenta un’occasione di confronto tra diverse istituzioni e stakeholder del territorio, con l’obiettivo di ottimizzare le strategie per il reinserimento nel mercato lavorativo di coloro che attualmente sono senza occupazione. La riunione si preannuncia ricca di spunti e proposte innovative, finalizzate a migliorare l’efficacia delle azioni messe in campo.
Durante l’incontro, verrà seguito un ordine del giorno ben definito, che prevede diversi punti di discussione:
Inizialmente, il Presidente del Tavolo del Lavoro darà il benvenuto ai partecipanti e presenterà le linee guida dell’incontro. Questo momento di apertura è cruciale per stabilire il giusto clima di collaborazione e dialogo tra tutti gli attori coinvolti.
Successivamente, il tavolo si concentrerà sulla raccolta di idee per iniziative di formazione destinate ai disoccupati. Verranno esaminate le nuove politiche attive adottate dalla Regione Lombardia, con particolare attenzione a come queste possano rispondere efficacemente alle esigenze del mercato del lavoro.
Uno dei punti salienti dell’agenda sarà la presentazione del Piano disabili Itinerari VIII, con una sintesi dei dispositivi e delle risorse disponibili. Questo piano è fondamentale per garantire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e per promuovere una società più equa e accessibile.
Inoltre, si discuterà della condivisione dello strumento di programmazione masterplan 2025, che rappresenta un’importante opportunità per pianificare e gestire le risorse in modo strategico. Durante questa fase, verranno definite anche le modalità e le tempistiche per il coinvolgimento degli stakeholder, assicurando così una partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti gli attori interessati.
Infine, il Tavolo del Lavoro si aprirà a un momento di varie ed eventuali, dove i partecipanti potranno proporre ulteriori argomenti di discussione o condividere esperienze e buone pratiche. Questa fase finale è essenziale per garantire che tutte le voci siano ascoltate e per costruire un approccio collaborativo e inclusivo.
Ulteriori dettagli riguardo al luogo dell’incontro verranno comunicati in seguito, assicurando che tutti i partecipanti siano adeguatamente informati. La riunione rappresenta un’importante occasione per rafforzare la rete di supporto ai disoccupati e per sviluppare politiche attive sempre più efficaci.
(Adnkronos) - Una 'goccia fredda' rischia di investire l'Italia la prossima settimana, con la prospettiva di un quadro meteo estremo…
(Adnkronos) - Il Bologna vola anche in Europa League. I felsinei si impongono per 4-1 in casa sul Salisburgo grazie…
(Adnkronos) - Si chiama 'Oplan deu' ed è il piano segreto della Germania per la guerra contro la Russia. Alcuni…
Impara a identificare i near miss e ad implementare strategie preventive per creare un ambiente di lavoro più sicuro e…
(Adnkronos) - L'ambasciatore d'Italia in Venezuela, Giovanni De Vito, ha effettuato oggi a Caracas una visita consolare ad Alberto Trentini…
(Adnkronos) - Una delegazione di sei parlamentari del Partito democratico è rimasta bloccata per alcune ore in Cisgiordania, mentre rientrava…