Scopri le novità e le sfide del rinnovo del contratto metalmeccanici 2024-2027.
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i metalmeccanici, che entrerà in vigore dal 2024, rappresenta un momento cruciale per oltre un milione di lavoratori in Italia. Questo contratto non solo regola le condizioni di lavoro, ma ha anche un impatto significativo sul prodotto interno lordo (PIL) e sull’export nazionale. Le trattative, avviate tra le organizzazioni datoriali come Federmeccanica e Assistal e i sindacati FIM, FIOM e UILM, si stanno rivelando complesse e ricche di tensioni. Le divergenze riguardano temi fondamentali come gli aumenti salariali, la formazione professionale e la sicurezza sul lavoro.
I sindacati hanno avanzato richieste di un aumento salariale di 280 euro nei prossimi tre anni, una proposta che ha trovato una ferma opposizione da parte di Confindustria. Quest’ultima ha proposto un’unica somma una tantum di 700 euro per le aziende prive di contratti integrativi, ma senza prevedere aumenti salariali legati ai contratti. Le trattative sono attualmente in stallo, con i sindacati che chiedono un adeguamento del trattamento minimo del livello C3 a 1.931,64 euro al mese, per compensare la perdita del potere d’acquisto dovuta all’inflazione. Inoltre, si richiedono adeguamenti annuali in linea con l’inflazione e l’IPCA NEI, insieme a collegamenti tra aumenti salariali e profittabilità aziendale.
Un altro aspetto cruciale del rinnovo del contratto riguarda le misure per garantire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. I sindacati hanno proposto un rafforzamento delle politiche di prevenzione, specialmente per le aziende con oltre 200 dipendenti. È prevista anche una maggiore formazione continua e il coinvolgimento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nelle piccole imprese. Inoltre, si stanno considerando incentivi per ridurre i rifiuti e le emissioni di CO2, insieme a benefit per l’utilizzo del trasporto pubblico. Queste misure non solo mirano a migliorare le condizioni di lavoro, ma anche a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale.
(Adnkronos) - Israele ha detto sì ad una tregua di 2 mesi a Gaza e Hamas farebbe bene ad accettare…
(Adnkronos) - Vladimir Putin e Emmanuel Macron tornano al dialogo dopo 3 anni di silenzio e affrontano il tema del…
(Adnkronos) - L'Italia resta ancora nella morsa del caldo. Fino a domani giovedì 3 luglio il numero delle città con…
(Adnkronos) - Ronnie Coleman, leggenda del body building e otto volte Mr Olympia, ha avuto un'"emergenza medica" durante il fine…
(Adnkronos) - La Corte Suprema argentina ha dato parere favorevole all'estradizione in Italia dell'ex membro delle Brigate Rosse, Leonardo Bertulazzi.…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, 1 luglio 2025. Centrati invece sei '5' che…