Categories: News

Rinnovo del contratto del commercio 2024-2027: aumenti e novità per i lavoratori

Aumenti salariali e minimi tabellari

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il settore del commercio, valido per il periodo 2024-2027, porta con sé importanti novità per i lavoratori. Tra le principali misure, si segnalano significativi aumenti salariali e l’introduzione di nuovi minimi tabellari. Questi cambiamenti sono stati concordati per garantire una maggiore equità retributiva e per rispondere alle esigenze economiche dei dipendenti.

In particolare, i lavoratori inquadrati al IV livello beneficeranno di un incremento retributivo complessivo di 240 euro lordi, che sarà erogato in sei tranche. Questo aumento rappresenta un passo avanti significativo rispetto ai precedenti contratti e mira a migliorare le condizioni economiche dei lavoratori del settore.

Somma una tantum e periodi di vacanza contrattuale

Un altro aspetto rilevante del rinnovo del CCNL è l’erogazione di una somma una tantum a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e la data di rinnovo, è stato concordato un importo di 350 euro per i dipendenti al IV livello, suddiviso in due rate. Questa misura è stata introdotta per compensare i lavoratori durante il periodo di attesa per il nuovo contratto e per garantire un supporto economico immediato.

Gli importi per gli altri livelli contrattuali sono stati anch’essi rivisti, assicurando che tutti i lavoratori ricevano un adeguato riconoscimento economico in base alla loro posizione e responsabilità all’interno dell’azienda.

Nuove misure per l’assistenza sanitaria integrativa

Oltre agli aumenti salariali e alle somme una tantum, il rinnovo del contratto introduce anche nuove misure per l’assistenza sanitaria integrativa. Queste misure sono state pensate per migliorare il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie, offrendo un supporto sanitario più completo. L’assistenza sanitaria integrativa rappresenta un elemento fondamentale per garantire una maggiore sicurezza e tranquillità ai dipendenti, specialmente in un periodo in cui la salute è diventata una priorità per tutti.

In sintesi, il rinnovo del CCNL Commercio 2024-2027 segna un importante passo avanti per i diritti e le condizioni lavorative dei dipendenti del settore, con misure concrete che mirano a migliorare la loro situazione economica e sociale.

Redazione

Recent Posts

Parolin bacchetta Roccella: “Ad Auschwitz non si va in gita ma per memoria di immane tragedia”

(Adnkronos) - "Certamente ad Auschwitz non si va in gita, si va per fare memoria di una tragedia immane che…

19 minuti ago

Ricerca, Serventi (Pbl): “CFBox sviluppata con totale flessibilità per terapie avanzate”

(Adnkronos) - "Per realizzare CFBox abbiamo dovuto superare molti limiti. Ci lavoriamo da parecchi mesi. La parte più sfidante è…

19 minuti ago

Pamela Genini uccisa a Milano, chi è Gianluca Soncin

(Adnkronos) - Un imprenditore facoltoso, con un tenore di vita scintillante e relazioni sociali di un certo prestigio; un uomo…

22 minuti ago

Lavorare 13 ore al giorno, la legge spacca la Grecia

(Adnkronos) - Arriva in Parlamento in Grecia la controversa proposta di legge per portare a 13 ore la giornata di…

23 minuti ago

I concorsi di Lucca Junior

(Adnkronos) - CHIARA BONAZZI, VINCITRICE DI A CACCIA DI STORIE 2025 Undici aspiranti autori e autrici, undici penne che cercano la…

38 minuti ago

LIBROGAME40: Il protagonista sei tu!

(Adnkronos) - Lucca Comics & Games celebra i 40 anni del librogame italiano con una mostra dal titolo LIBROGAME40: Il…

40 minuti ago