Categories: News

Riforma dell’ISEE: come calcolare il nuovo indicatore economico

Cos’è l’ISEE e perché è importante

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un documento fondamentale per le famiglie italiane che desiderano accedere a prestazioni sociali agevolate. Questo indicatore tiene conto della situazione economica del nucleo familiare e determina l’idoneità a ricevere bonus e agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio. Ogni anno, migliaia di cittadini si rivolgono ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per ottenere l’ISEE aggiornato, necessario per richiedere aiuti come il bonus bollette, il bonus nido e l’assegno unico.

Novità nella riforma dell’ISEE

Recentemente, il governo ha introdotto una riforma significativa che modifica il modo in cui viene calcolato l’ISEE. A partire da aprile, i cittadini dovranno ricalcolare il proprio indicatore economico escludendo i titoli di Stato, i buoni e i libretti postali. Questa modifica è stata pensata per garantire che più famiglie possano beneficiare di agevolazioni, poiché il reddito annuale apparirà più basso, aumentando così le possibilità di accesso ai vari bonus.

Come ricalcolare il nuovo ISEE

Per ottenere il nuovo ISEE, i richiedenti dovranno compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che raccoglie informazioni sulla situazione economica del nucleo familiare. Questa DSU può essere richiesta tramite il sito dell’INPS o presso i CAF. È importante notare che il nuovo modello di DSU sarà disponibile entro 30 giorni dall’entrata in vigore del DPCM, quindi è consigliabile prepararsi in anticipo per non perdere l’opportunità di accedere ai benefici.

Benefici della riforma per le famiglie

Grazie a questa riforma, molte famiglie che in passato non riuscivano a ottenere aiuti a causa di un ISEE elevato potrebbero ora trovarsi in una posizione migliore. Ad esempio, chi ha un reddito annuale che supera i 25.000 euro potrebbe scendere sotto la soglia necessaria per ricevere i 200 euro di bonus bollette. Questo cambiamento rappresenta un’opportunità per migliorare la situazione economica di molte famiglie italiane, rendendo più accessibili i servizi e i supporti sociali.

Redazione

Recent Posts

Venus Williams si commuove dopo l’eliminazione agli Us Open a 45 anni: “Mi sono sentita libera”

(Adnkronos) - "Io e la mia squadra abbiamo lavorato duramente, non ci siamo presi un solo giorno di riposo. Non…

7 minuti ago

Hiv, via libera Ue a primo trattamento PrEP da somministrare 2 volte l’anno

(Adnkronos) - La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di lenacapavir (Yeytuo®), l'inibitore del capside dell'Hiv-1 iniettabile…

12 minuti ago

Pino Insegno resta in Rai: azienda gli rinnova il contratto per un anno

(Adnkronos) - Pino Insegno continuerà ad essere uno dei protagonisti della prossima stagione Rai. A quanto apprende l'Adnkronos, l'azienda ha…

16 minuti ago

Fibrosi cistica, Aifa rinnova e amplia anche a bimbi rimborsabilità trattamenti

(Adnkronos) - È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determinazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per il rinnovo del portfolio…

17 minuti ago

Vuelta, Turner vince allo sprint la quarta tappa e Gaudu nuova maglia rossa

(Adnkronos) - Ben Turner vince allo sprint la quarta tappa della Vuelta di Spagna, la Susa-Voiron di 207 km. Il…

20 minuti ago

A Roma torna ‘Il mondo nuovo – Festival per la città’, fra cultura e rigenerazione urbana

(Adnkronos) - Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato oltre 10mila presenze, torna a Roma "Il Mondo…

35 minuti ago