Categories: News

Riforma della successione 2025: novità e impatti per gli eredi

La nuova riforma della successione

Dal 2025, il panorama della successione in Italia subirà un cambiamento significativo. Gli eredi, infatti, dovranno calcolare autonomamente l’aliquota da pagare, un’innovazione che promette di semplificare il processo, ma che porta con sé anche nuove responsabilità. Questa riforma si inserisce in un contesto in cui la successione è spesso un tema delicato, legato a momenti di lutto e di transizione.

Tipi di successione e procedure attuali

Esistono due principali tipi di successione: quella testamentaria, regolata da un testamento, e quella legittima, che si applica in assenza di un lascito scritto. Attualmente, la procedura di successione prevede un iter burocratico e fiscale complesso, che culmina con il pagamento dell’imposta di successione entro un anno dall’apertura della successione. Con l’entrata in vigore della nuova riforma, gli eredi dovranno affrontare un cambiamento radicale nel modo in cui gestiscono questo processo.

Autoliquidazione dell’imposta di successione

Una delle novità più rilevanti della riforma è l’autoliquidazione dell’imposta di successione. Gli eredi, dopo aver presentato la dichiarazione telematica all’Agenzia delle Entrate, dovranno calcolare e inserire autonomamente le cifre relative all’imposta. Questo passaggio richiede una certa attenzione, poiché l’ente verificherà la correttezza dei dati forniti. Le aliquote e le franchigie rimarranno invariate, ma la possibilità di rateizzare l’importo rappresenta un importante aiuto per i cittadini, consentendo una gestione più sostenibile delle spese legate alla successione.

Scadenze e acconti

Un altro aspetto cruciale riguarda le scadenze per il pagamento. Gli eredi dovranno versare un acconto iniziale del 20% dell’imposta totale entro 90 giorni dalla presentazione della domanda. Questa nuova modalità di pagamento mira a facilitare la gestione economica delle successioni, rendendo il processo più accessibile. È importante notare che per le pratiche di successione avvenute prima del 2024, le procedure rimarranno quelle tradizionali, senza alcuna modifica.

Redazione

Recent Posts

Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas

(Adnkronos) - Altre quattro bare con i resti di altrettanti ostaggi morti consegnati da Hamas a Israele. E' questo, in…

41 minuti ago

Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che ‘parlano’ al sistema immunitario

(Adnkronos) - Il miele non è solo un alimento naturale: può parlare la lingua dei geni epigeneticamente. Una ricerca tutta…

1 ora ago

Piogge e temporali sull’Italia, scatta l’allerta in gialla in cinque regioni

(Adnkronos) - Piogge e temporali in arrivo sull'Italia, scatta oggi l'allerta gialla per maltempo in cinque regioni. Stavolta ad essere…

1 ora ago

Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza

(Adnkronos) - Tony Blair era raggiante mentre posava al fianco di Donald Trump al vertice su Gaza di Sharm el-Sheikh.…

1 ora ago

“Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti”, Trump accende le speranze di Kiev

(Adnkronos) - "Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti...". Donald Trump non scioglie ancora le riserve sull'invio dei potenti…

1 ora ago

India, il clamoroso gol del portiere come in… ‘Holly e Benji’

(Adnkronos) - Episodio da non credere in India, dove un portiere è diventato protagonista di uno dei video più virali…

3 ore ago