Categories: News

Riforma della legge 104: novità e sperimentazione dal 2025

Introduzione alla riforma della legge 104

Dal 1° gennaio 2025, la legge 104 subirà un’importante riforma che mira a migliorare il sistema di accertamento e i sostegni per le persone con disabilità. Questa riforma, avviata con il Decreto legislativo n. 62, noto come Decreto Disabilità, è stata approvata dal Consiglio dei Ministri e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. L’obiettivo principale è quello di garantire una maggiore equità e accessibilità ai servizi per le persone con disabilità in tutto il territorio nazionale.

Fase di sperimentazione e territori coinvolti

La riforma prevede una fase di sperimentazione che durerà un anno e coinvolgerà nove province italiane: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste. Questi territori sono stati selezionati per rappresentare una diversità geografica e dimensionale, permettendo di testare le nuove disposizioni della riforma in contesti differenti. Durante questa fase, si testerà il nuovo sistema di valutazione della disabilità e il Progetto di vita, che sarà implementato su scala nazionale a partire dal 2026.

Nuovo sistema di valutazione della disabilità

Uno degli aspetti più innovativi della riforma è la ridefinizione della disabilità. Secondo l’articolo 3 del Decreto, le persone con disabilità sono quelle che presentano compromissioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali che limitano significativamente la loro partecipazione in vari contesti di vita. In caso di compromissioni gravi, sarà previsto un sostegno intensivo, garantendo priorità nei servizi pubblici. La valutazione della disabilità sarà standardizzata e semplificata, con una visita collegiale condotta dall’INPS che utilizzerà criteri internazionali forniti dall’OMS.

Il Progetto di vita: un nuovo approccio

Il Progetto di vita rappresenta un’altra innovazione fondamentale della riforma. Questo strumento è progettato per promuovere l’autonomia e la partecipazione sociale delle persone con disabilità. Attraverso il Progetto di vita, si definiranno gli obiettivi personali della persona, si identificheranno le barriere e i facilitatori presenti nell’ambiente e si stabiliranno i servizi e le risorse necessarie per migliorare la qualità della vita. Il progetto sarà elaborato da un’unità di valutazione multidimensionale, composta dalla persona con disabilità e da un team di professionisti, inclusi assistenti sociali e operatori sanitari.

Accesso alle informazioni e servizi semplificati

Un ulteriore passo avanti è rappresentato dall’introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico, che garantirà l’accesso alle informazioni sanitarie delle persone con disabilità agli enti preposti e agli operatori del settore. Questo sistema faciliterà l’erogazione dei servizi assistenziali e previdenziali, semplificando la comunicazione tra i vari soggetti coinvolti. La riforma della legge 104, quindi, non solo mira a migliorare il riconoscimento delle disabilità, ma anche a garantire un accesso più diretto e semplificato ai servizi necessari per una vita dignitosa e autonoma.

Redazione

Recent Posts

Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”

(Adnkronos) - "Sono in corso i preparativi" per l'incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Ma c'è ancora incertezza sulla…

6 ore ago

Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: “Ecco come recuperare presto”

(Adnkronos) - Una missione aspetta adesso Jannik Sinner in vista degli Us Open, dopo il doloroso ritiro nella finale del…

6 ore ago

Ginevra ‘pronta’ a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: “Sede migliore”

(Adnkronos) - Prende quota Ginevra come possibile sede dello ‘storico’ bilaterale tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Nel mezzo di…

6 ore ago

Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e camion

(Adnkronos) - Oltre 50 morti in un incidente tra un autobus e un camion nella provincia occidentale di Herat, in…

8 ore ago

Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle strisce

(Adnkronos) - Non c'è stato nulla da fare per il 15enne Martin Pattaro: il ragazzino è morto travolto da un'auto…

8 ore ago

Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 19 agosto 2025, del Superenalotto. Centrato invece un '5'…

9 ore ago