Categories: News

Richiamo di pasta Coop: allerta per frammenti di legno

Il richiamo di pasta Coop e i rischi per la salute

Negli ultimi giorni, Coop ha emesso un richiamo urgente riguardante un lotto di pasta di Gragnano, uno dei prodotti più apprezzati dai consumatori. Questo richiamo è stato motivato dalla presenza di frammenti di legno all’interno delle confezioni, un problema che potrebbe avere conseguenze serie per la salute dei consumatori. La scoperta è stata effettuata grazie a un’indagine interna che ha portato l’azienda a ritirare immediatamente il prodotto dagli scaffali dei supermercati.

Dettagli sul richiamo e i lotti interessati

Il richiamo riguarda specificamente la pasta di semola di grano duro ‘Calamari’ Pasta di Gragnano IGP della linea Fior Fiore Coop. I lotti coinvolti sono L24213217 e L24213210, entrambi con termine minimo di conservazione. Le confezioni, da 500 grammi, sono state distribuite su tutto il territorio nazionale. Coop ha invitato i clienti a non consumare il prodotto e a controllare il lotto, sottolineando l’importanza di riportare le confezioni nel punto vendita per ottenere un rimborso.

Rischi associati all’ingestione di corpi estranei

La presenza di corpi estranei come i frammenti di legno rappresenta un serio rischio per la salute. L’ingestione accidentale può causare soffocamento, specialmente nei bambini o in persone con difficoltà a masticare. Inoltre, le schegge di legno possono provocare lesioni interne alla bocca, alla gola o all’apparato digerente, con conseguenze che potrebbero richiedere un intervento medico d’urgenza. È fondamentale che i consumatori prestino attenzione e controllino sempre il cibo prima di consumarlo.

La risposta di Coop e l’importanza della sicurezza alimentare

Coop ha dichiarato di essere già al lavoro per comprendere come sia potuto accadere un errore del genere e per garantire che episodi simili non si ripetano in futuro. L’azienda ha sempre fatto della qualità e della sicurezza alimentare il suo punto di forza, ma anche i marchi più rinomati possono affrontare imprevisti. È cruciale che i consumatori rimangano informati e controllino gli avvisi di richiamo pubblicati nei supermercati o sul sito ufficiale di Coop per evitare brutte sorprese.

Redazione

Recent Posts

Vitiligine, “così la terapia della luce aiuta il farmaco”

(Adnkronos) - L'anno scorso l'arrivo del primo farmaco specifico per la vitiligine ha cambiato la storia della malattia che scolora…

21 minuti ago

Cancro prostata metastatico, esperti: “Gestione integrata e multidisciplinare”

(Adnkronos) - Nonostante importanti progressi scientifici e terapeutici, la gestione del tumore della prostata presenta ancora gravi disomogeneità a livello…

23 minuti ago

Almasri arrestato a Tripoli: “Torturò detenuti causando la morte di uno di loro”

(Adnkronos) - Osama Al-Masri è stato arrestato oggi, mercoledì 5 novembre, a Tripoli su ordine del procuratore generale che ne…

25 minuti ago

Università Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo

(Adnkronos) - Un’avventura notturna in un suggestivo casale del ‘500 tra oggetti misteriosi, personaggi inquietanti ed enigmi da risolvere. E'…

31 minuti ago

Pg Sava: “Pensiero Piersanti Mattarella molto attuale”

(Adnkronos) - “La straordinaria attualità di Piersanti Mattarella mi mette i brividi. Aveva un grande pensiero politico, rigoroso e attento…

32 minuti ago

Orsi all’attacco in Giappone, dopo 12 morti e 100 feriti arriva l’esercito

(Adnkronos) - Il governo giapponese ha deciso di dispiegare truppe nella prefettura settentrionale di Akita, per fronteggiare la drammatica ondata…

40 minuti ago