Responsabilità familiari in Albania

PERMESSO DEL CONIUGE

In caso di parto il coniuge/convivente riceve 03 giorni di permesso retribuito

Fonte: §96 (3) del Codice del lavoro n. 7961/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 136/2015

CONGEDO PARENTALE

Il lavoratore, che abbia più di un anno di lavoro ininterrotto presso lo stesso datore di lavoro, ha diritto ad un congedo non retribuito, non inferiore a 4 mesi, fino al compimento del 6° anno del figlio a carico. Il diritto al congedo parentale è individuale per ciascun genitore e non è trasferibile a meno che uno dei genitori non muoia. Il permesso può essere concesso separatamente, ma non meno di una settimana all’anno. La durata è determinata da accordo scritto tra il datore di lavoro e il lavoratore.

In caso di adozione del bambino, il congedo parentale è concesso entro 6 anni, dal giorno dell’adozione del bambino, ma non oltre il compimento del 12° anno di età.

Il lavoratore deve informare il datore di lavoro per iscritto almeno due settimane prima dell’inizio del congedo parentale. Il datore di lavoro ha la facoltà, sentito il lavoratore, di prorogare la data di inizio del congedo, fino a sei mesi, per motivi attinenti alle esigenze operative dell’impresa. Il datore di lavoro comunica al lavoratore, per iscritto, entro due settimane dalla data della richiesta, i motivi del rinvio del congedo parentale.

Fonte: §132/1 del Codice del lavoro n. 7961/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 136/2015

OPZIONI DI LAVORO FLESSIBILI PER I GENITORI / EQUILIBRIO TRA LAVORO E VITA PRIVATA

Se la moglie decide, di sua spontanea volontà, di lavorare dopo i 63 giorni successivi al parto, d’accordo con il datore di lavoro, per l’alimentazione del figlio a cui ha diritto, fino al compimento del primo anno di età del figlio, scegliere:

  • un congedo retribuito, di 2 ore, nell’ambito della normale durata del lavoro; o
  • durata del lavoro, ridotta di 2 ore, con lo stesso stipendio, come se avesse lavorato per la normale durata giornaliera del lavoro.

Fonte: §105 (3) del Codice del lavoro n. 7961/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 136/2015

Tags: stipendio
Redazione

Recent Posts

Elezioni Romania, Ponta: “Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa”

(Adnkronos) - "Ridare fiducia ai cittadini e rilanciare l'economia". Queste le priorità di Victor Ponta, candidato alla presidenza della Romania,…

12 minuti ago

Elezioni Romania, Simion: “Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni”

(Adnkronos) - "È il momento di riportare dignità e giustizia ai romeni". Queste le parole con cui George Simion, candidato…

12 minuti ago

Previdenza, Enpacl: “Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln”

(Adnkronos) - Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100…

28 minuti ago

Israele in fiamme, l’appello di Hamas: “Bruciate tutto per vendicare Gaza”

(Adnkronos) - Israele è in fiamme e i sospetti sugli incendi che hanno portato il ministro della Difesa Israel Katz…

53 minuti ago

Caso Garlasco, attacchi d’ansia per la madre di Sempio: “Si è spaventata in caserma”

(Adnkronos) - La madre di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, sta ancora male nonostante siano…

1 ora ago

Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti

(Adnkronos) - Non è purtroppo un caso isolato la tragedia, avvenuta a Catania, dove una mamma con presunti disturbi psichiatrici…

1 ora ago