GUIDE

Residenza fiscale a Dubai: norme e procedure

Attratto da un sistema fiscale vantaggioso, da un’economia in continua crescita e da una qualità della vita elevata. Tuttavia, ottenere la residenza fiscale negli Emirati Arabi Uniti richiede una comprensione chiara delle norme vigenti, dei requisiti previsti e delle procedure da seguire. Questo approfondimento offre una panoramica completa per chi valuta un trasferimento, analizzando i diversi profili individuali e societari e le implicazioni pratiche del cambio di residenza.

I vantaggi fiscali del sistema emiratino

Dubai si distingue per la sua politica fiscale estremamente competitiva. Gli Emirati Arabi Uniti non applicano imposte sul reddito personale, né sui guadagni derivanti da investimenti, pensioni o plusvalenze. Per le imprese, fino a poco tempo fa il regime prevedeva un’esenzione quasi totale, ma dal 2023 è stato introdotto un Corporate Tax pari al 9% sui profitti superiori a una soglia prestabilita, mantenendo comunque un’imposizione molto più bassa rispetto alla media europea.

Il sistema fiscale emiratino si basa su una logica di attrazione di capitale e talenti: la semplicità burocratica, unita all’assenza di tasse dirette, rende Dubai un hub internazionale per imprenditori, liberi professionisti e investitori. Tuttavia, per beneficiare effettivamente di questi vantaggi, è essenziale comprendere cosa significhi essere considerati residenti fiscalinegli Emirati Arabi Uniti.

I requisiti per ottenere la residenza fiscale

La residenza fiscale a Dubai può essere richiesta da cittadini stranieri che dimostrino un legame economico o personale stabile con il Paese. In linea generale, una persona è considerata residente se trascorre almeno 183 giorni all’anno negli Emirati o se possiede un permesso di soggiorno valido e un’abitazione permanente a disposizione.

Per i cittadini europei, la procedura inizia con l’ottenimento di un visto di residenza — documento che consente di vivere, lavorare o gestire un’attività negli Emirati. Una volta ottenuto, è possibile richiedere il Tax Residency Certificate, rilasciato dal Ministero delle Finanze, che ufficializza lo status di residente ai fini fiscali.

Le imprese, invece, possono ottenere la residenza fiscale registrando la propria società in una delle Free Zone di Dubai o nel Mainland, a seconda del tipo di attività e delle necessità operative. Le Free Zone offrono vantaggi ulteriori, come la possibilità di detenere il 100% delle quote societarie e di rimpatriare interamente i profitti.

Tipologie di visto disponibili

Esistono diverse tipologie di visti per chi intende trasferirsi a Dubai. Il visto di lavoro è destinato a chi ha un contratto con un’azienda emiratina, che funge anche da sponsor. Il visto da investitore è rivolto a chi fonda una società o effettua un investimento immobiliare nel Paese, mentre il visto per pensionati è dedicato agli over 55 con reddito o risparmi adeguati a sostenere la permanenza.

Negli ultimi anni si è diffuso anche il Golden Visa, un permesso di lunga durata (fino a 10 anni) riservato a professionisti altamente qualificati, imprenditori e investitori di rilievo. Questo strumento rappresenta una delle vie più stabili per stabilirsi negli Emirati, garantendo flessibilità e sicurezza a chi desidera costruire la propria vita a Dubai.

Procedura pratica per la richiesta

Il processo per ottenere la residenza fiscale inizia con la scelta del tipo di visto più adatto. Dopo la presentazione della domanda e il rilascio del permesso di soggiorno, è necessario registrare l’indirizzo di residenza, aprire un conto bancario locale e, per chi lavora, ottenere un codice identificativo per la sicurezza sociale emiratina.

Il passo successivo consiste nella richiesta del Tax Residency Certificate, che attesta ufficialmente la residenza fiscale e consente di evitare la doppia imposizione nei Paesi con cui gli Emirati hanno accordi bilaterali. È importante conservare documentazione che provi la permanenza effettiva nel Paese, come contratti d’affitto, bollette e transazioni bancarie, perché le autorità potrebbero richiederla in caso di verifica.

Pianificare il trasferimento: logistica e animali domestici

Trasferirsi a Dubai non significa solo affrontare procedure amministrative, ma anche gestire la logistica del trasloco, spesso complessa. Oltre agli effetti personali e ai beni di valore, molti decidono di portare con sé durante il trasloco anche i propri animali domestici. In questi casi, è fondamentale rivolgersi a operatori specializzati nel trasporto internazionale di animali, che si occupano di gestire vaccinazioni, documenti e trasporto aereo nel rispetto delle normative locali.

Gli Emirati Arabi Uniti applicano regole precise sull’ingresso degli animali: sono richiesti microchip, vaccinazioni aggiornate e un certificato sanitario rilasciato da un veterinario autorizzato. Affidarsi a un partner esperto aiuta a evitare imprevisti, ritardi o quarantene non previste.

Ottenere la residenza fiscale a Dubai può offrire vantaggi significativi, ma è un percorso che va affrontato con competenza e pianificazione. Conoscere i requisiti, scegliere il tipo di visto corretto, comprendere le implicazioni fiscali e organizzare con cura ogni aspetto pratico – dalla casa al trasloco – consente di affrontare il cambiamento con serenità.

Redazione

Recent Posts

Maltempo, forte pioggia a Massa Carrara: scuole chiuse, famiglia messa in salvo e idrovore in azione

(Adnkronos) - Una forte perturbazione ha colpito nella notte l'area apuana, in Toscana, provocando gravi disagi nei comuni di Carrara…

60 minuti ago

Neonata salvata al Meyer, era arrivata da Gaza con un tumore di 2 kg

(Adnkronos) - È arrivata da Gaza, nata prematura alla 33esima settimana, quando aveva solo 10 giorni, con un tumore molto…

1 ora ago

Imprese, Coface: in primo semestre +4% aumento insolvenze in economie avanzate

(Adnkronos) - Dopo un’estate caratterizzata da accordi commerciali e da un aumento progressivo dei dazi statunitensi, l’economia mondiale mostra una…

1 ora ago

Sarkozy in carcere da oggi: “Sono innocente, verità trionferà”

(Adnkronos) - L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è entrato oggi nel carcere di La Santé, a Parigi, dove dovrà scontare…

1 ora ago

Revisione auto 2025, chi deve farla e quando per evitare sanzioni

(Adnkronos) - Nel 2025 la revisione auto resta uno dei controlli più importanti per garantire sicurezza e rispetto delle normative…

2 ore ago

Meteo, maltempo per tutta la settimana: arriva il vero autunno

(Adnkronos) - E’ arrivato il vero Autunno. Dopo due settimane esatte di gran secco al Nord, tornano il maltempo e…

2 ore ago