Categories: News Adnkronos

Referendum senza quorum, su cittadinanza il ‘no’ è al 34,51%. Su lavoro ‘sì’ sfiora il 90%

(Adnkronos) – Quorum non raggiunto per i cinque quesiti del referendum per cui si è votato domenica 8 e ieri, lunedì 9 giugno. Se le percentuali dei sì sono ben al di sopra dell'80% per i primi quattro quesiti, diversa è la situazione per il quesito relativo alla cittadinanza, per il quale supera il 34% la percentuale di chi si è detto contrario al dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza per la richiesta di concessione della cittadinanza e solo poco più del 65% dei votanti si è detto favorevole. In particolare, quando sono state scrutinate 61.526 su 61.591 sezioni, in base ai dati sul sito Eligendo del Viminale, al quesito numero 1 (Reintegro licenziamenti illegittimi), il sì è all'89,07%, pari a 12.233.592 voti, mentre il no è all'10,93% (1.501.391 voti).  Scrutinate 61.399 sezioni su 61.591, al quesito numero 2 su 'licenziamenti e limite indennità' il 'sì' ha ottenuto l'87,61% (11.990.308 voti) e il 'no' il 12,39% (1.695.213).  Per il quesito numero 3 (Tutela contratti a termine), quando sono state scrutinate 61.329 sezioni su 61.591, il sì è all'89,06% (12.159.184 voti) e il no è all'10,94% (1.494.219).  Per quanto riguarda il quesito numero 4, quando sono state scrutinate 61.310 sezioni su 61.591, al referendum sulla 'Responsabilità infortuni sul lavoro' il 'sì' ha ottenuto l'87,36% (11.946.753 voti) e il 'no' il 12,96% (1.728.856).  Infine, per quanto riguarda il quesito numero 5 sulla 'Cittadinanza italiana', quando sono state scrutinate 61.580 sezioni su 61.591, il 'sì' ha ottenuto il 65,49% (9.021.047 voti) e il 'no' il 34,51% (4.752.896).  I dati definitivi relativi alle 61.591 sezioni su 61.591, dicono intanto che ai quesiti 1 (Reintegro licenziamenti illegittimi), 2 (Licenziamenti e limite indennità) e 3 (Tutela contratti a termine) l'affluenza è stata del 30,58% mentre ai quesiti 4 (Responsabilità infortuni sul lavoro) e 5 (Cittadinanza italiana) la percentuale dei votanti è stata del 30,59%. Per essere validi, i referendum dovevano registrare la partecipazione del 50% +1 degli aventi diritto.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Indiana Jones e l’Antico Cerchio su Nintendo Switch 2 nel 2026

(Adnkronos) - Durante l’Opening Night Live della Gamescom, MachineGames e Lucasfilm Games hanno svelato una doppia novità per Indiana Jones…

17 minuti ago

Mediobanca, assemblea boccia ops su Banca Generali

(Adnkronos) - Bocciata oggi, giovedì 21 agosto, dall'Assemblea degli azionisti di Mediobanca l'offerta pubblica di scambio su Banca Generali. Solo…

25 minuti ago

Maltempo flagella il Centro-Nord, temporali e allagamenti dal Veneto al Lazio

(Adnkronos) - Una forte ondata di maltempo ha colpito il Centro e il Nord Italia nella notte tra il 20…

29 minuti ago

Si ritira Jankto, primo giocatore a fare coming out in Serie A: “Voglio stare più tempo con mio figlio”

(Adnkronos) - "Ho ricevuto tanti messaggi per sapere se continuo la mia carriera calcistica. Purtroppo la risposta è no". Con…

57 minuti ago

Travolto da un muletto nel Bolognese, morto operaio 28enne

(Adnkronos) - Un operaio 28enne è morto in un incidente sul lavoro avvenuto nella notte a Marmorta di Molinella, nel…

1 ora ago

Ucraina-Russia, Zelensky: “Incontro con Putin in Svizzera, Austria o Turchia”

(Adnkronos) - "Un incontro a Mosca è fuori questione" per il faccia a faccia tra Voloydmyr Zelensky e Vladimir Putin…

2 ore ago