Categories: News

Proteste dei trasporti a Brescia: la lotta per diritti e sicurezza

Un’adesione significativa allo sciopero

Il recente sciopero nazionale del trasporto pubblico locale ha avuto un forte impatto anche a Brescia, dove i lavoratori di Brescia Trasporti hanno risposto con una mobilitazione che ha visto un’adesione di almeno il 70%. Questa protesta, indetta dai sindacati di base, mira a ottenere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro e a contrastare l’erosione del potere d’acquisto, aggravata dall’inflazione. Gli autisti bresciani, stanchi di salari insufficienti e di condizioni di lavoro sempre più precarie, hanno manifestato la loro insoddisfazione riunendosi davanti al deposito della municipalizzata.

Le rivendicazioni dei lavoratori

Durante la protesta, Maurizio Murari dei Cobas ha espresso il malcontento dei lavoratori, sottolineando che, sebbene a livello nazionale ci fosse sembrato di aver raggiunto un accordo, le trattative si sono bloccate, lasciando i lavoratori senza certezze. “Non sappiamo neppure se avremo quelle briciole”, ha dichiarato Murari, evidenziando la frustrazione di chi si sente abbandonato. Lo scorso anno, i dipendenti avevano ricevuto un premio di 2500 euro, ma quest’anno non è stato garantito, lasciando i lavoratori senza contratto nazionale e senza incentivi.

La questione della sicurezza

Oltre alle rivendicazioni salariali, i lavoratori di Brescia Trasporti esprimono preoccupazioni riguardo alla sicurezza. Le aggressioni e i turni forzati sono diventati una realtà quotidiana, e i dipendenti si sentono sempre più vulnerabili. “Siamo costretti a raccogliere varie forme di disagio e finiamo nel mirino di rabbia e violenza”, hanno dichiarato. Per affrontare il rischio di violenza, si sta discutendo l’implementazione di modifiche ai posti guida degli autobus, che potrebbero essere dotati di box chiusi per garantire maggiore sicurezza agli autisti.

Le proteste dei lavoratori di Brescia Trasporti non sono solo una questione di salari, ma rappresentano una lotta più ampia per diritti e sicurezza nel lavoro. Con la crescente insoddisfazione e le richieste di cambiamento, è chiaro che la situazione richiede attenzione e azioni concrete per garantire un futuro migliore per i lavoratori del settore.

Redazione

Recent Posts

Ministro Giuli: “Sgomberare CasaPound? No se si allinea a criteri di legalità”

(Adnkronos) - "La posizione del governo è quella più ragionevole: non ci devono essere spazi di illegalità e incubatori di…

25 minuti ago

Mondiali di calcio 2026, Trump: “Sorteggio il 5 dicembre al Kennedy Center”

(Adnkronos) - Il sorteggio ufficiale dei Mondiali di calcio 2026 si svolgerà il prossimo 5 dicembre al Trump-Kennedy Center di…

59 minuti ago

Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne

(Adnkronos) - Rintracciato nelle campagne in prossimità dell'autostrada il boss della Sacra Corona Unita Marino Massari evaso nel pomeriggio di…

1 ora ago

Dazi, premier Canada: “Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni”

(Adnkronos) - Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato la rimozione dei dazi di ritorsione al 25% su alcuni…

2 ore ago

Draghi: “Ue marginale, 2025 anno in cui l’illusione del suo potere è evaporata”

(Adnkronos) - Un'Unione europea relegata ai margini, costretta a subire le decisioni economiche e politiche con poca o nessuna capacità…

2 ore ago

Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti

(Adnkronos) - Il direttore di un parco divertimenti a Porté-Puymorens, nella regione dei Pirenei Orientali in Francia, è stato arrestato…

3 ore ago