- Buona conoscenza delle meccaniche linguistiche e di come queste vengono utilizzate negli strumenti informatici (es. LLM, NLP e DL su testi e immagini, chatbot/voicebot Generativi o ad Intenti, ecc.); - Conoscenza di Python per sviluppare e integrare modelli AI in ambienti di produzione; -Esperienza in Prompt Engineering and Optimization, su una o più piattaforme (es. GPT, Gemini, LLama, Microsoft Copilot, Dall-e, Midjourney, StableDiff, …); - Conoscenza delle principali tecniche di prompting (es. one/few-shot, chain-of-thought); - Ottima conoscenza della lingua inglese; - La conoscenza delle modalità di funzionamento degli strumenti/librerie di Natural Language Processing (NLP), le relative tecniche (Text Categorization, Entity Extraction, Generation) e la familiarità con framework come TensorFlow o PyTorch o l’utilizzo di piattaforme Cloud (Azure, AWS e GCP) rappresentano un requisito preferenziale. L'attività sarà svolta in modalità full remote. Completano il profilo un'elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
M.C. Engineering è una società di consulenza specializzata in Information Technology nata agli inizi degli anni Duemila. Con 3 sedi sul territorio nazionale -Torino, Milano, Roma, siamo un partner strategico ad alto contenuto tecnico. Approccio umanocentrico, competenza e innovazione tecnologica sono gli elementi grazie ai quali guardiamo ad obiettivi ambiziosi, consapevoli di poterli raggiungere. Desideri sperimentarti in una realtà dinamica e in crescita? Unisciti a noi! Prompt Engineer – Diploma tecnico e/o Laurea (preferibile con indirizzo o specializzazione nell’ambito delle tecniche di linguistica computazionale, Natural Language Processing o Intelligenza Artificiale);.
Competenze richieste: – Buona conoscenza delle meccaniche linguistiche e di come queste vengono utilizzate negli strumenti informatici (es. LLM, NLP e DL su testi e immagini, chatbot/voicebot Generativi o ad Intenti, ecc.); – Conoscenza di Python per sviluppare e integrare modelli AI in ambienti di produzione; -Esperienza in Prompt Engineering and Optimization, su una o più piattaforme (es. GPT, Gemini, LLama, Microsoft Copilot, Dall-e, Midjourney, StableDiff, …); – Conoscenza delle principali tecniche di prompting (es. one/few-shot, chain-of-thought); – Ottima conoscenza della lingua inglese; – La conoscenza delle modalità di funzionamento degli strumenti/librerie di Natural Language Processing (NLP), le relative tecniche (Text Categorization, Entity Extraction, Generation) e la familiarità con framework come TensorFlow o PyTorch o l’utilizzo di piattaforme Cloud (Azure, AWS e GCP) rappresentano un requisito preferenziale. L’attività sarà svolta in modalità full remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
(Adnkronos) - "La sentenza, tenendo ben conto del frastagliato quadro europeo, caratterizzato dalla compresenza di Paesi 'a salario minimo legale'…
(Adnkronos) - Valorizzare e sviluppare il portafoglio dermatologico in Italia. E' l'obiettivo della partnership strategica annunciata da X Pharma e…
(Adnkronos) - "Il sistema di presa in carico delle persone dal punto di vista sociale e sanitario deve guardare al…
(Adnkronos) - Durante la tavola rotonda 'Sumai: dove finisce la teoria e inizia la cura. Stakeholder a confronto', organizzata oggi…
(Adnkronos) - "L'invito al 57esimo congresso nazionale del Sumai offre l'occasione di testimoniare, come presidente della Conferenza delle Regioni e…
(Adnkronos) - Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d'identità. Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo…