Project Manager Assicurativo

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Project Manager Assicurativo Siamo alla ricerca di un Change Manager da inserire nell'Area IT & Digital Transformation. La risorsa si occuperà di partecipare ai CABs e decidere dell'approvazione o del reject delle change request per conto della BU Italia. Dovrà anche gestire le escalation per tutte le Expedited change che necessitano di una implementazione immediata e gestire i conflitti tra le attività Local e quelle Global al fine di individuare la più adeguata pianificazione. Mansioni e Responsabilità: - Partecipazione ai meeting settimanali sui nuovi progetti e sulle altre attività Global - Analisi della pianificazione e degli impatti delle fix di sicurezza sui sistemi (e risoluzione criticità) - Supporto alla BU per l'inserimento delle CR in Service Now nonchè della loro approvazione e della loro qualità ai fini di Audit - Verifica periodica del numero e della tipologia di risorse per le CR -Partecipazione ai meeting di preparazione all'Esercizio annuale di Disaster & Recovery che coinvolge tutte le applicazioni critiche della BU (e risoluzione criticità) Competenze obbligatorie: - Conoscenza dei processi ITIL - Conoscenza del pacchetto Office - Conoscenza di Service Now - Esperienza in società di assicurazioni/banche - Conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) E' inoltre gradita: - Buone doti comunicative, flessibilità, concretezza e spirito collaborativo - Problem solving, capacità di analisi e di pianificazione/organizzazione del lavoro, proattività e spirito di iniziativa - Laurea magistrale preferibilmente in Ingegneria/Matematica/Statistica Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all'indirizzo indicando il codice posizione 2024-173-MI-PM ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L'offerta e' rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Codice posizione: 2024-173-MI-PM Luogo di lavoro: Milano Inizio: Immediato Retribuzione indicativa: Commisurata al livello di esperienza.
Competenze richieste: IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Project Manager Assicurativo Siamo alla ricerca di un Change Manager da inserire nell’Area IT & Digital Transformation. La risorsa si occuperà di partecipare ai CABs e decidere dell’approvazione o del reject delle change request per conto della BU Italia. Dovrà anche gestire le escalation per tutte le Expedited change che necessitano di una implementazione immediata e gestire i conflitti tra le attività Local e quelle Global al fine di individuare la più adeguata pianificazione. Mansioni e Responsabilità: – Partecipazione ai meeting settimanali sui nuovi progetti e sulle altre attività Global – Analisi della pianificazione e degli impatti delle fix di sicurezza sui sistemi (e risoluzione criticità) – Supporto alla BU per l’inserimento delle CR in Service Now nonchè della loro approvazione e della loro qualità ai fini di Audit – Verifica periodica del numero e della tipologia di risorse per le CR -Partecipazione ai meeting di preparazione all’Esercizio annuale di Disaster & Recovery che coinvolge tutte le applicazioni critiche della BU (e risoluzione criticità) Competenze obbligatorie: – Conoscenza dei processi ITIL – Conoscenza del pacchetto Office – Conoscenza di Service Now – Esperienza in società di assicurazioni/banche – Conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) E’ inoltre gradita: – Buone doti comunicative, flessibilità, concretezza e spirito collaborativo – Problem solving, capacità di analisi e di pianificazione/organizzazione del lavoro, proattività e spirito di iniziativa – Laurea magistrale preferibilmente in Ingegneria/Matematica/Statistica Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-173-MI-PM ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta e’ rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parita’ di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Scritto da

DBA Oracle Administrator

Full Stack Developer