Categories: Offerte di lavoro

PROGRAMMATORE UNITY – 3D

Micro Center si è aggiudicata il Bando RSI di LazioINNOVA per il suo progetto di Ricerca&Sviluppo in ambito sanitario. Il progetto VITA intende realizzare una piattaforma altamente tecnologica per innovare i processi nell’Assistenza Domiciliare Il settore di riferimento della RIS3 del progetto VITA è il settore delle Scienze della Vita, la cui principale traiettoria è quella definita di E-Health. VITA si posiziona nella macro area dei Servizi Sanitari con specializzazione su ICT per la salute, andando a proporre un modello Digitale dell’Assistenza Domiciliare integrata con i modelli di televisita e teleriabilitazione così come definite dal decreto 24/04/22 e dalla linee guida nazionali sulle piattaforme di telemedicina promulgate da Agenas. In VITA verranno integrate diverse tecnologie tipiche della sanità digitale e del Metaverso che siano al servizio dei bisogni del paziente e del personale sanitario: si pensi alla Blockchain e NFT per creare univocità e sicurezza di condivisione per la documentazione medica e alla VR (Realtà Virtuale) e AI (Intelligenza Artificiale) per l’interazione medico-paziente. Questo insieme di tecnologie rientra nella definizione di horizon scanning come ricerca sistematica di tecnologie sanitarie nuove potenzialmente in grado di produrre effetti sulla salute, sui servizi sanitari e sulla società. In questo ambito il contributo di infrastrutture basate su AI, include e ha ricadute su altri ambiti tecnologici, quali IoT, Cloud, Big Data, Machine Learning, Analytics, Realtà Virtuale ed Aumentata. Descrizione: Siamo alla ricerca di uno Sviluppatore Senior Unity da inserire nel nostro team. Modalità di lavoro: Roma – Ibrida Offerta: Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale Metalmeccanico ed è commisurata al livello di esperienza maturata e titolo di studI. Benefit Finanziari ed emotivi: · Corsi interni di apprendimento per la tua formazione · Buoni Pasto Ticket Restaurant · Piani di crescita per Talenti con riconoscimento dei successi lavorativi e di carriera. · Birthday Off da utilizzare il giorno del tuo compleanno · Period Day – Smartworking quando necessario · Contesto meritocratico, giovane e dinamico · Assicurazione sanitaria integrativa per i dipendenti (Metasalute) · Work-life balance Settore Tipo di impiego A tempo pieno.
Competenze richieste: Il candidato deve saper autonomamente programmare su visori 3d ed aver avuto esperienze su progetti di realtà virtuale e di realtà aumentata. Gradita capacità di gestione di immagini 3d e ambienti di metaverso. Necessaria capacità di gestione del ciclo di vita del software (stesura documentazione tecnica, progettazione, test, implementazione, deploy, manutenzione)

Città: Roma
Azienda: MICRO CENTER SRL
Inquadramento: Full time

Per maggiori informazioni.

Recent Posts

Formazione: Julio Velasco ospite corso Lum school of management

(Adnkronos) - Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi…

12 minuti ago

Rama Duwaji, artista di origine siriana la prossima first lady di New York

(Adnkronos) - Si è tenuta volutamente lontana dai riflettori sin dalla vittoria a sorpresa delle primarie democratiche del marito Zohran…

27 minuti ago

Schizofrenia, un comune antibiotico potrebbe ridurre il rischio: lo studio

(Adnkronos) - Si chiama doxiciclina ed è un antibiotico ad ampio spettro comunemente usato per trattare diverse infezioni batteriche e…

32 minuti ago

Roberta Morise e Enrico Bartolini genitori bis: “È arrivato Geremia”

(Adnkronos) - Roberta Morise ed Enrico Bartolini sono diventati genitori per la seconda volta. La coppia ha annunciato l'arrivo di…

32 minuti ago

WhatsApp arriva al polso: come installarlo su Apple Watch

(Adnkronos) - WhatsApp è finalmente utilizzabile anche su Apple Watch. Non più semplici notifiche specchiate dallo smartphone, ma una vera…

32 minuti ago

Clima, “obiettivo -90% emissioni al 2040”: accordo dei ministri dell’Ambiente Ue

(Adnkronos) - Ridurre le emissioni climalteranti dell'Ue del 90% nel 2040 rispetto ai livelli del 1990. Questo l'obiettivo dell'accordo raggiunto…

48 minuti ago