Categories: News Adnkronos

Professioni, Tributaristi Int: “Da Consiglio nazionale strategie per futuro”

(Adnkronos) – Ordine del giorno particolarmente fitto e importante per il consiglio nazionale Int (Istituto nazionale tributaristi) riunitosi ieri. L’organo direttivo dell’Int, presieduto dal presidente nazionale Riccardo Alemanno, ha approvato le prime indicazioni regolamentari del prossimo congresso nazionale Int 1997-2026, sarà l’ottavo data la cadenza triennale e si terrà nell’ ottobre del 2026 a Roma. Data l’importanza dell’organizzazione e dei contenuti dell’assise assembleare dei tributaristi Int, si è resa necessaria una programmazione delle tempistiche, della location e degli spazi nella capitale. Sono state inoltre delineate le linee guida dei contenuti, del titolo e degli ospiti.  Il consiglio nazionale dell’Int si è poi soffermato sulla recente introduzione della tutela delle professionalità di cui alla legge 4/2013, inserita nella legge delega di riforma dell’albo unico Dcec, da parte del Consiglio dei Ministri. Un passo importante, non per modificare le attuali competenze in ambito professionale, ma unicamente per salvaguardare l’attività di migliaia di professionisti associativi. Il Consiglio, dopo aver ringraziato il Presidente per il lavoro svolto, all’unanimità ha deliberato una serie di interventi volti a seguire l’iter legislativo della Legge Delega, senza però tralasciare la prossima Legge di Bilancio, auspicando che possa contenere l’ulteriore riduzione delle aliquote Irpef per i redditi medi, nonché poter contenere interventi a favore dell’equità come l’estensione ai professionisti associativi ex lege 4/2013 della tutela del professionista in malattia o infortunio, ad oggi limitata ai professionisti del sistema ordinistico.  I Consiglieri dell’Int hanno poi conferito lo status di associato onorario a due importanti figure dell’istituto nazionale tributaristi che hanno cessato l’attività professionale di tributarista: Roberta Bianchi di Firenze, già consigliere nazionale aggiunto e delegato regionale della Toscana, e Giorgio Veritti di Pordenone, già vice delegato regionale del Friuli V.G. e a tutt’oggi presidente del “centro di formazione Tributaristi Int del Nord-est”.  In conclusione, su proposta del presidente, il consiglio ha assegnato, all’unanimità, la carica di consigliere nazionale aggiunto al tributarista Francesco Giorgio, attualmente Rappresentante dell’Int nella consulta delle professioni della Regione Lazio nonché delegato provinciale di viterbo e vice delegato regionale del Lazio.  Alemanno, particolarmente soddisfatto delle varie deliberazioni, alcune delle quali sotto vincolo di riservatezza, ha ringraziato tutti i componenti e il direttore generale Roberto Vaggi, presente a tutti i consigli nazionali, ribadendo: “L’Istituto nazionale tributaristi è un consesso associativo che, al di là del riconoscimento legislativo della legge 4/2013, trova pieno riconoscimento nei rapporti istituzionali e si fonda sulla condivisione di ideali e valori di tutte le iscritte e di tutti gli iscritti".  "Le nostre affermazioni, non sono mai le vittorie di un singolo, ma dell’intero Int, donne e uomini che lavorano e danno lavoro e null’altro chiedono se non di continuare a svolgere la loro attività professionale nel rispetto delle norme, ma pretendendo rispetto per la loro figura di professionisti del settore tributario", ha concluso.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

I municipio Roma, al via progetto sperimentale per raccolta oli vegetali esausti

(Adnkronos) - Prende il via nel I Municipio di Roma un progetto sperimentale per la raccolta degli oli vegetali esausti,…

28 minuti ago

Tiziano Ferro tour 2026, in qualche ora polverizzati oltre 200mila biglietti. E si aggiungono due date

(Adnkronos) - Un'altra settimana di grandi soddisfazioni per Tiziano Ferro. L’annuncio dell’atteso ritorno live con il tour Stadi26 è stato…

41 minuti ago

Giornata mondiale dell’Alzheimer, neurologi: “Ora percorsi cura più efficaci e sostenibili”

(Adnkronos) - In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si celebra domenica, 21 settembre, la Società italiana di neurologia (Sin)…

59 minuti ago

Amici obesi e Fiao: “Bene Gemmato su possibile estensione accesso agonisti Glp-1”

(Adnkronos) - "Voglio esprimere profondo apprezzamento per le dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che ha evidenziato la…

1 ora ago

Malattie rare, Aisla: “In Lombardia una notte di luce per Giornata Sla”

(Adnkronos) - È stata una notte di magia che ha attraversato l’Italia, ma in Lombardia ha assunto i contorni di…

1 ora ago

Una settimana per il cuore, visite e screening cardiologici gratuiti fino al 3 ottobre

(Adnkronos) - Oltre 300 visite e screening cardiologici gratuiti in occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra lunedì…

1 ora ago