Categories: breaking News

Professioni, De Luca (Consulenti lavoro): “Bene riforma ma serve cabina regia permanente”

(Adnkronos) –
Il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro accoglie con favore il disegno di legge di 'Delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali', giudicandolo un passo decisivo verso l’ammodernamento e l’armonizzazione di un sistema atteso da molti anni. Il Ddl valorizza il ruolo sociale delle professioni regolamentate, riafferma l’indipendenza e l’autonomia intellettuale del professionista e riconosce le competenze specifiche degli iscritti agli albi, garantendo al cittadino prestazioni qualificate e adeguate. È quanto precisato oggi da Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine e di ProfessionItaliane, l’associazione che raggruppa 23 ordini e collegi professionali, nel corso dell’audizione sul testo presso la commissione Giustizia del Senato.  Apprezzata anche la scelta di definire con chiarezza l’oggetto di ciascuna professione, stabilendo che tutte le attività non riservate siano liberamente esercitabili dai professionisti iscritti. Positivi gli interventi sull’accesso alla professione tramite esame di Stato, l’uso esclusivo del titolo professionale, le specializzazioni, l’ammodernamento dei sistemi elettorali, la disciplina più snella dei procedimenti deontologici e l’introduzione di regole sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle prestazioni professionali.  Di rilievo, secondo la categoria, anche le norme introdotte per favorire il principio dell’equo compenso, le convenzioni assicurative collettive, maggiori tutele sociali e la revisione delle Società tra Professionisti. Alla luce della complessità della riforma e dell’impatto trasversale che questa avrà sui diversi ordinamenti professionali, il Consiglio Nazionale ha ribadito l’esigenza di istituire una Cabina di regia permanente con i tre Ministeri vigilanti sottoscrittori, al fine di garantire una maggiore uniformità applicativa, il coordinamento delle competenze, il monitoraggio dei decreti attuativi e una gestione condivisa delle innovazioni introdotte. “Il Ddl rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”, ha sottolineato in conclusione De Luca.    
—lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Eusalp, ass. Guidesi (Lombardia): “Europa riconosca zone alpine ambiti economici fragili”

(Adnkronos) - Regione Lombardia chiede che l’Europa riconosca la ‘specialità’ delle zone alpine come ‘ambiti economicamente fragili’, dunque meritevoli di…

1 minuto ago

Scontro Lucarelli-D’Urso, Mariotto a La volta buona: “Un po’ di finzione c’è…”

(Adnkronos) - "Un po' di finzione c'è...". Guillermo Mariotto ospite oggi, martedì 25 novembre, a La volta buona ha commentato…

6 minuti ago

Acea firma accordo con saudita Mowah per revamping e gestione impianti di depurazione

(Adnkronos) - Acea, primo operatore idrico italiano e secondo in Europa con 10 milioni di italiani serviti e 10 milioni…

11 minuti ago

Colpo al Louvre, altri quattro fermi per il furto dei gioielli della corona francese

(Adnkronos) - Altre quattro persone sono state fermate oggi, martedì 25 novembre, dalla Procura di Parigi per il clamoroso colpo…

15 minuti ago

Addio a ‘Bibi’, moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

(Adnkronos) - E' morta oggi, martedì 25 novembre, Bruna Pinasco, moglie del disegnatore e vignettista satirico Sergio Staino. 'Bibi', come…

42 minuti ago

Legge elettorale, riparte cantiere per riforma: da Rosatellum a proporzionale i sistemi vigenti

(Adnkronos) - All'indomani del voto per le regionali la politica sembra accelerare sulla riapertura del cantiere della legge elettorale. Tema…

47 minuti ago