(Adnkronos) – A partire dal 7 marzo saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia.
Il Tutor è una delle tecnologie messe in campo per la sicurezza stradale da ASPI in collaborazione con la Polizia di Stato e ha come obiettivo di disincentivare comportamenti scorretti alla guida. I principali sistemi tecnologici della piattaforma sono costituiti da radar, telecamere, server periferici e un sistema centrale. Si tratta di una combinazione di tecnologie in grado di rilevare la velocità media del veicolo, segnalandolo in caso di superamento dei limiti, in caso di circolazione su corsie non consentite e in caso di verifica del rispetto dell’obbligo di destra rigorosa da parte dei veicoli pesanti. In particolare, il piano di implementazione, prevede l’attivazione progressiva delle nuove 26 tratte come: —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Edwige Fenech ospite oggi, sabato 15 novembre, a Verissimo ha ripercorso i momenti più importanti della sua carriera…
(Adnkronos) - Ballando con le stelle nel mirino del tabloid The Sun, che crea un caso dal nulla chiamando in…
(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna in campo. Oggi, sabato 15 novembre, il numero uno del ranking Atp affronta Felix Auger…
(Adnkronos) - Primo caso umano noto di infezione da virus di influenza aviaria da variante H5n5. Un uomo anziano, con…
(Adnkronos) - Una donna di 81 anni è stata accoltellata e uccisa nella sua abitazione a Mesenzana, in provincia di…
(Adnkronos) - Jannik Sinner sorride in conferenza stampa, dopo la semifinale vinta alle Atp Finals contro Alex De Minaur. Il…