Categories: News

Preparati al concorso Agenzia Entrate 2024: guida completa per 190 funzionari

Introduzione al concorso per l’Agenzia delle Entrate

Il concorso per l’Agenzia delle Entrate 2024 rappresenta un’importante opportunità per i laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. Con 190 posti disponibili, le selezioni si concentrano su due categorie principali: funzionari tecnici e funzionari gestionali. Questo articolo offre una guida dettagliata su come prepararsi al meglio per le prove e sui manuali consigliati.

Struttura del concorso e modalità di selezione

Il concorso è suddiviso in diverse fasi, con sedi distribuite a livello nazionale, comprese le strutture centrali di Roma. I candidati devono scegliere una sola sede di lavoro e, nel caso di superamento delle prove scritte per più codici concorso, devono selezionare un codice specifico. La selezione si articola in due prove principali: una prova scritta e una prova orale.

Materie da studiare e preparazione

Le materie da studiare variano in base al profilo per il quale ci si candida. È essenziale avere una preparazione solida nelle seguenti aree: diritto pubblico, amministrazione fiscale e contabilità pubblica. La prova scritta sarà valutata in trentesimi e sarà necessario ottenere un punteggio minimo di 21/30 per accedere alla prova orale. La prova orale consiste in un colloquio approfondito che valuta le competenze teoriche, comunicative e informatiche del candidato, oltre alla conoscenza della lingua inglese, fondamentale per le funzioni internazionali.

Risorse utili per la preparazione

Per affrontare al meglio il concorso, è consigliabile utilizzare manuali specializzati che trattano in dettaglio tutte le materie previste per ciascun profilo. Alcuni dei manuali più raccomandati includono testi specifici per il diritto pubblico e l’amministrazione fiscale. È fondamentale seguire tutte le istruzioni per la registrazione, che saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, è importante monitorare costantemente i portali ufficiali per aggiornamenti sulle prove e sugli strumenti tecnici richiesti.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino a una data specifica, che sarà comunicata attraverso i canali ufficiali. Ricordiamo che verranno pubblicate tutte le informazioni relative alla prova scritta, comprese le modalità di svolgimento e gli strumenti necessari. Per essere ammessi alla prova orale, è essenziale superare la prova scritta con almeno 21/30.

Redazione

Recent Posts

Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

(Adnkronos) - Non solo le zanzare e le infezioni che trasmettono. Quest'estate è tornato a rialzare la testa anche il…

17 minuti ago

West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”

(Adnkronos) - I casi umani di infezione da virus West Nile registrati in Italia dalla sorveglianza ufficiale sono ormai un…

42 minuti ago

Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana

(Adnkronos) - Thomas Ceccon chiude all'ottavo posto la finale dei 100 farfalla ai Mondiali di nuoto di Singapore oggi sabato…

43 minuti ago

Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) - A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri…

56 minuti ago

Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”

(Adnkronos) - Rocio Munoz Morales torna in pubblico dopo la burrascosa vicenda che ha coinvolto lei e il suo ex…

1 ora ago

Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri

(Adnkronos) - Fenomenale bronzo nei tuffi per Chiara Pellacani, ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. L'azzurra sale sul…

1 ora ago