Scopri le nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Poste Italiane per il 2025.
Poste Italiane ha annunciato l’apertura delle graduatorie per 20 assunzioni a tempo indeterminato, un’importante opportunità per coloro che desiderano stabilizzarsi nel mondo del lavoro. Questa iniziativa è parte di un piano più ampio che prevede l’assunzione di 1098 lavoratori per attività di recapito, in seguito a un accordo con le organizzazioni sindacali. Le domande saranno aperte dal 1° gennaio 2024 al , e i candidati interessati dovranno soddisfare specifici requisiti per poter partecipare.
Per poter presentare la propria candidatura, è necessario aver maturato almeno sei mesi di esperienza come portalettere o addetto allo smistamento tra il 1° gennaio 2014 e il . Le assunzioni saranno distribuite in diverse province, e i candidati potranno esprimere fino a tre province di preferenza durante la registrazione. È fondamentale anche fornire il consenso al trattamento dei dati personali, in conformità con le normative vigenti.
I candidati dovranno accedere all’applicativo dedicato sul portale di Poste Italiane, utilizzando le proprie credenziali. Una volta registrati, potranno compilare il modulo di domanda e selezionare le province di preferenza. Le domande dovranno essere inviate entro il , e le graduatorie provvisorie verranno pubblicate entro il . Dopo la pubblicazione, i candidati avranno tempo fino al per inviare eventuali osservazioni o richieste di revisione.
Le graduatorie definitive saranno disponibili entro il , e i candidati selezionati dovranno scegliere una provincia tra quelle indicate in precedenza. È importante notare che chi non si presenterà alla convocazione o rifiuterà l’offerta di assunzione sarà escluso da future opportunità di stabilizzazione. Inoltre, è previsto un vincolo di permanenza di 12 o 24 mesi nella sede assegnata, a seconda della tipologia di attività svolta.
Oltre a queste assunzioni a tempo indeterminato, Poste Italiane prevede anche contratti a tempo determinato per portalettere e altre figure professionali. Fino ad aprile 2025, sono previste oltre 3500 nuove assunzioni, offrendo così ulteriori possibilità di lavoro per chi è interessato a entrare nel mondo delle Poste. Se desideri candidarti, non perdere tempo e preparati al meglio per i test di selezione.
(Adnkronos) - La procura di Tivoli ha iscritto nel registro degli indagati tre giovani tra i i 20 e i…
(Adnkronos) - "L'Italia è il primo paese al mondo, attraverso il consorzio Biorepack, ad occuparsi del riciclo organico degli imballaggi…
(Adnkronos) - I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si confermano una grave emergenza sociale e sanitaria, con impatti sempre più…
(Adnkronos) - "Il nostro paese deve essere fiero di avere una legge molto solida sull’intelligenza artificiale che darà solidità alle…
(Adnkronos) - "Se continuiamo così, tra pochi anni l’antibiotico-resistenza diventerà una vera e propria catastrofe sanitaria". A lanciare l’allarme è…
(Adnkronos) - "Il ministro Giorgetti mi ha assicurato durante l'ultima riunione del Consiglio dei Ministri che non ci sarà alcuna…