Categories: News Adnkronos

Ponte sullo Stretto, Perrini (Consiglio ingegneri), “Capolavoro tecnico che porterà sviluppo territoriale”

(Adnkronos) – "Gli ingegneri sono sempre a favore delle grandi opere e questa, che darà vita al ponte sospeso più lungo del mondo, è un capolavoro dal punto di vista tecnico, strutturale e architettonico. Finalmente sembrerebbe, e voglio usare il condizionale finché non sarà posta la prima pietra, che siamo arrivati alla parte esecutiva". Così il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni), Angelo Domenico Perrini, commenta con Adnkronos/Labitalia il via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina.  "E' un fatto molto importante, che sarà da sprone anche ad altri investimenti e interventi per il territorio, che porteranno a migliorare la condizione infrastrutturale di Sicilia e Calabria. Una grande opera è uno stimolo allo sviluppo territoriale e anche a quello turistico. Faccio sempre il paragone con la città spagnola di Bilbao, che, dopo la lungimirante realizzazione del Museo Guggenheim, è passata dall'essere semi-abbandonata al diventare meta più visitata del paese".  Per quanto riguarda i tempi assicurati per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, secondo il presidente del Cni, "sono realistici". "In Italia sappiamo, dalla nostra esperienza, che si considerano sempre tempi doppi o tripli di quelli che in realtà servono per realizzare un'opera. In questo caso, eventuali ritardi potrebbero insorgere non già dalla realizzazione quanto dal trasporto dei materiali", avverte. "Sicuramente, poi, in corso d'opera – ammette – potranno venire fuori delle criticità, anche perché parliamo di un'opera altamente innovativa, ma tutte le valutazioni che si dovevano fare sono state fatte e ad altissimo livello. Ad esempio, sul problema del vento, sono state eseguite sperimentazioni di laboratorio con approccio scientifico rigoroso, simulando una forza anche doppia. Quindi, ci sono tutte le condizioni per realizzare il Ponte". Quanto all'impatto ambientale, dice Perrini, "sicuramente lo avrà, come tutte le opere, ma come del resto lo ha già l'attraversamento in mare dello Stretto; sarà più rilevante per il fronte siciliano, ma anche questo è stato abbondantemente considerato". Anche come Cni, annuncia, "dopo aver istituito un gruppo di lavoro dedicato al Ponte, ora ne organizzeremo un altro proprio in particolare sugli aspetti ambientali e urbanistici, in modo da dare un contributo come Consiglio nazionale degli ingegneri". "Un'opera ingegneristica straordinaria – ribadisce Perrini – di cui parliamo da 25 anni e i cui studi, nel frattempo, sono stati da riferimento per la costruzione del Ponte dei Dardanelli. A Messina, in più, ci sarà la parte ferroviaria: il trasporto su ferro è una novità per i ponti a campata unica, almeno in queste dimensioni".  Il presidente del Cni, dunque, non ha dubbi: "Il Ponte sullo Stretto, che vedrà gli ingegneri italiani in prima fila, sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanità, ad Acquaviva delle Fonti nasce il policlinico universitario Miulli

(Adnkronos) - E' stato sottoscritto oggi all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) il protocollo di intesa tra Regione Puglia,…

10 minuti ago

Estate, Assobalneari Italia: spiagge affollate solo domenica, presenze in calo resto settimana

(Adnkronos) - "E' ormai evidente lungo tutta la costa italiana: le spiagge sono affollate soltanto la domenica, mentre per il…

12 minuti ago

Addio al fotografo Gianni Berengo Gardin, grande testimone dell’Italia in bianco e nero

(Adnkronos) - Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, è morto all'età di 94 anni a…

20 minuti ago

Università, Fnopi: “Senza decreti ministeriali a rischio i test di Infermieristica”

(Adnkronos) - "Il prossimo 8 settembre in tutta Italia si terranno i test di ammissione ai corsi di laurea di…

33 minuti ago

“Offline è meglio”: i borghi italiani dove il wi-fi non funziona e…i vip sono di casa

(Adnkronos) - Che cosa hanno in comune Harry Styles, Alessandro Michele, Paolo Crepet e Giuseppe Tornatore? Apparentemente poco, se non…

36 minuti ago

La Pietà di Gricci, nuova acquisizione di Capodimonte

(Adnkronos) - Un tassello importante dell'identità di Capodimonte torna a casa per completare la storia della Real Fabbrica di Porcellana…

42 minuti ago