Categories: News Adnkronos

Polestar 3 MY26: elevata potenza di ricarica per il nuovo SUV elettrico

(Adnkronos) – Polestar rinnova il suo SUV di lusso elettrico con un aggiornamento profondo in vista del Model Year 2026. Il nuovo Polestar 3 adotta un’architettura a 800 Volt, che garantisce tempi di ricarica sensibilmente più rapidi, maggiore efficienza e prestazioni ancora più elevate. Un salto tecnologico che consolida la posizione del marchio svedese nel segmento premium delle vetture elettriche ad alte prestazioni. Il CEO Michael Lohscheller ha sottolineato come l’aggiornamento rappresenti quasi la nascita di un’auto nuova, grazie a un pacchetto di innovazioni che riguardano ricarica, propulsione e capacità di calcolo. L’obiettivo rimane quello di offrire sempre più valore ai clienti, anche attraverso aggiornamenti over-the-air.  Il nuovo sistema elettrico a 800 Volt consente un picco di ricarica in DC fino a 350 kW: dal 10 all’80% in soli 22 minuti, oltre il 25% più veloce rispetto alla generazione precedente. A questo si aggiunge un miglioramento dell’efficienza fino al 6% nel ciclo WLTP e l’introduzione di batterie agli ioni di litio fornite da CATL, da 92 kWh per la versione Rear motor e da 106 kWh per le varianti Dual motor e Performance.
 Sul fronte della propulsione debutta un nuovo motore posteriore sincrono a magneti permanenti sviluppato internamente, abbinato a un motore asincrono anteriore. La versione Performance raggiunge così i 500 kW, con uno scatto 0-100 km/h in 3,9 secondi. L’unità anteriore può disconnettersi quando non necessaria, aumentando autonomia ed efficienza. Sono stati inoltre rivisti sterzo e assetto, per una guida più precisa e dinamica. Importante anche l’upgrade del computer centrale: il processore NVIDIA DRIVE AGX Orin sostituisce Xavier, portando la capacità di calcolo da 30 a 254 TOPS. Questo incremento di oltre otto volte consente una gestione più rapida dei sistemi di sicurezza, dei dati dei sensori e delle prestazioni della batteria. L’aggiornamento hardware sarà disponibile anche come retrofit gratuito per chi già possiede Polestar 3, con installazioni previste dall’inizio del 2026. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Università, allarme affitti per studenti: a Roma e Milano stanze singole sopra i 600 euro al mese

(Adnkronos) - Per gli studenti universitari sono iniziati ormai da tempo i mesi della caccia alla stanza. Un passaggio cruciale…

19 minuti ago

Regionali Campania, Durigon: “Se Cirielli si candida non deve lasciare governo”

(Adnkronos) - Se Edmondo Cirielli si candiderà alla presidenza della Regione Campania non dovrà lasciare il governo. A dirlo è…

34 minuti ago

Alonso accusa, Hamilton lo sfotte: il botta e risposta dopo Gp Singapore

(Adnkronos) - Lewis Hamilton contro Fernando Alonso. Il pilota della Ferrari ha risposto, a modo suo, alle accuse dello spagnolo…

35 minuti ago

Ben Affleck e Jennifer Lopez di nuovo insieme… ma solo per una sera

(Adnkronos) - È stato un red carpet da déjà vu per i fan di Hollywood: Ben Affleck e Jennifer Lopez…

36 minuti ago

Ascolti tv, La Ruota della Fortuna contro Affari Tuoi: chi ha vinto lunedì 6 ottobre

(Adnkronos) - Continua la sfida serrata di ascolti tra 'La Ruota della Fortuna' su Canale 5 e 'Affari tuoi' su…

38 minuti ago

Poste, vinto il premio “Liberi di Crescere” per impegno inclusione sociale e tutela infanzia

(Adnkronos) - Poste Italiane ha ricevuto il premio internazionale “Liberi di crescere”. Alla base della motivazione del riconoscimento, assegnato dall’Associazione…

42 minuti ago