Categories: News Adnkronos

PNRR, all’Università Link l’incontro per fare il punto sullo stato di attuazione

(Adnkronos) – Appuntamento all'ateneo romano il 23 gennaio alle 15. Presenti, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, Antonio Palmisano e Fabrizio Penna Roma, 21 gennaio 2025.Qual è lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel nostro Paese? Come ci si potrà adeguare alle nuove regole dettate dalla Commissione Europea sui programmi di finanziamento? Per rispondere a queste e a molte altre domande, giovedì 23 gennaio, a partire dalle ore 15, l’Università degli Studi Link di Roma ospiterà un incontro dal titolo “Colloquio sul PNRR – Esperienza conseguita e orizzonti”, con gli interventi di alcune tra le figure più competenti su questo delicato tema. “Scopo principale dell’incontro è quello di condividere un’analisi dello stato di attuazione del PNRR, effettuata da coloro che quotidianamente a livello centrale si adoperano per un’efficace messa a terra delle riforme e degli investimenti previsti”, spiega Giuseppe Roberto Tomasicchio, professore all’Università del Salento e fino a poco tempo fa direttore generale nella struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR. “L’analisi evidenzierà non solo i risultati ottenuti ad oggi, ma anche le diverse tipologie di problematiche riscontrate e le modalità adottate per rispettare le condizionalità poste dal PNRR. La valutazione dello stato del PNRR verrà effettuata anche con la voce dei rappresentanti del mondo della professione, della ricerca e della consulenza”. Il colloquio sul PNRR, moderato da Aldo Torchiaro, proporrà anche le prime idee per le azioni da adottare perché la struttura organizzativa e burocratica del Paese si adegui alla gestione “performance based” che la Commissione Europea intende estendere a tutti i programmi di finanziamento. Ad affrontare questi temi saranno, tra gli altri, Ermenegilda Siniscalchi, capo di gabinetto del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Antonio Palmisano, coordinatore della struttura di missione della Presidenza del Consiglio per il PNRR, Fabrizio Penna, capo dipartimento dell’unità di missione PNRR del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Giorgio Lupoi, presidente di Oice, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Antonio Di Donato, direttore generale della struttura di missione PNRR del ministero dell’Università e della Ricerca, Luca Mattia (Ispettorato Generale del PNRR per la Ragioneria Generale dello Stato -Mef), ed Errico Stravato, amministratore delegato di Sogesid.  —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Wimbledon, Shelton e un successo… record: Hijikata battuto in 69″ – Video

(Adnkronos) - Successo da record per Ben Shelton a Wimbledon 2025. L'americano ha battuto oggi, venerdì 4 luglio, l'australiano Rinky…

10 minuti ago

Cagliari, due cadaveri recuperati in mare

(Adnkronos) - Due cadaveri sono stati ritrovati in mare nel Cagliaritano. Il corpo di una donna è stato ritrovato al…

13 minuti ago

Libri: ecco ‘Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro’ di Adriano Bordignon

(Adnkronos) - È stato pubblicato dalle Edizioni Frate Indovino il nuovo volume della collana Familiando, 'Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema…

18 minuti ago

Premio Strega, Giuli: “Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità”

(Adnkronos) - L'idea di spostare la serata finale del Premio Strega dalla storica sede del Ninfeo di Villa Giulia a…

19 minuti ago

L’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a “Codice”

(Adnkronos) - Non sarà più solo il lavoratore a congedarsi dall’ufficio: insieme a lui lo farà anche il suo gemello…

22 minuti ago

Il noleggio sfiora quota 35% delle immatricolazioni nazionali

(Adnkronos) - Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto + veicoli commerciali leggeri) confermano i segnali positivi emersi nel primo trimestre…

27 minuti ago