Categories: News Adnkronos

Patologie emorragiche congenite, a Roma congresso Aice

(Adnkronos) – Manca poco all'apertura del Congresso nazionale dell'Associazione italiana centri emofilia (Aice), in programma a Roma dal 16 al 18 ottobre. Un appuntamento che rappresenta un punto di riferimento per la comunità scientifica italiana impegnata nella cura e nella ricerca sulle malattie emorragiche congenite. "Questo congresso rappresenta un momento di confronto tra professionisti per condividere esperienze cliniche e promuovere standard di cura sempre più omogenei e personalizzati", afferma Rita Carlotta Santoro, presidente del congresso. L'edizione di quest'anno – spiega una nota – si colloca in una fase di forte evoluzione per la comunità ematologica italiana. Un numero crescente di centri ha intrapreso la strada della terapia genica, una frontiera che sta ridefinendo il panorama terapeutico per molti pazienti. Parallelamente, nuove molecole si affacciano sul mercato, offrendo strumenti sempre più specifici e mirati per affrontare le diverse sfaccettature dell'emofilia e delle altre patologie emorragiche. Il programma riflette questa dinamicità e offrirà sessioni dedicate sia alle strategie terapeutiche innovative sia alle loro implicazioni pratiche: dalla selezione dei pazienti alla gestione degli effetti collaterali, fino all'ottimizzazione dei percorsi di cura. Ampio spazio sarà inoltre dedicato ai gruppi di lavoro Aice, momento cruciale di confronto per sviluppare nuove idee e progetti, valorizzando il contributo delle giovani professionalità e di tutte le figure che operano nei centri. Le sessioni scientifiche e gli incontri con i soci sostenitori offriranno un aggiornamento puntuale sulle tematiche di maggiore interesse clinico e terapeutico, favorendo dibattiti aperti e riflessioni condivise che rafforzeranno il dialogo e la collaborazione tra tutti i partecipanti. Il congresso rappresenta un'occasione di crescita e coesione per la comunità scientifica nazionale, impegnata a migliorare la qualità dell'assistenza e della vita delle persone con emofilia. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Turismo, Ttg Travel Experience e InOut 2025 crescono ancora con +3% presenze

(Adnkronos) - Affluenza ancora una volta in crescita (+3% sul 2024) per la 62ma edizione di Ttg Travel Experience, in…

34 minuti ago

Ia per l’inclusione sociale, Pulse riceve premio Aretè a Salone Csr

(Adnkronos) - Dalla gita scolastica preclusa alla studentessa con sindrome di Down, fino alle barriere architettoniche che hanno impedito a…

37 minuti ago

Migranti, Musso (Irem Spa): “60 lavoratori egiziani inseriti con decreto Cutro ma superare criticità”

(Adnkronos) - In un momento in cui le imprese italiane trovano sempre più difficoltà nel reperire manodopera specializzata, il cosiddetto…

45 minuti ago

Innovazione, senatore De Poli: “Bisogna lavorare su conoscenza e alfabetizzazione”

(Adnkronos) - "Siamo giunti alla 13° edizione del Digitalmeet e abbiamo fatto passi avanti sulla digitalizzazione. Dobbiamo lavorare molto sulla…

46 minuti ago

Innovazione, Potti (Fondazione Comunica): “Digitalmeet per l’alfabetizzazione digitale”

(Adnkronos) - “L’obiettivo di questa edizione di Digitalmeet è l’alfabetizzazione digitale. Tutti in Italia devono imparare ad usare meglio i…

49 minuti ago

Duplice infanticidio a Reggio Calabria, i genitori della giovane madre erano all’oscuro di tutto: “Siamo sconvolti”

(Adnkronos) - "I genitori erano sconvolti". Raccontano, così, fonti vicine alla giovane madre di Pellaro in provincia di Reggio Calabria,…

1 ora ago