(Adnkronos) – La iniziale "lieve e sotto controllo" insufficienza renale che ha colpito Papa Francesco durante il suo ricovero al Policlinico universitario Gemelli di Roma "era un evento atteso, direi normale considerata l'età dell'illustre paziente – ha 88 anni – lo stato anemico (riduzione del numero dei globuli rossi) e l'esposizione a farmaci, con dosi generose di antibiotici per curare la polmonite bilaterale. Ecco, tutto questo in un paziente già fragile di suo può causare l'insufficienza renale. Fortunatamente in questo momento è in miglioramento perché stanno meglio anche i polmoni". Così all'Adnkronos Salute Loreto Gesualdo, professore ordinario di Nefrologia dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Per Jannik Sinner il ritiro choc contro Alcaraz nella finale del Masters 1000 di Cincinnati "è una botta…
(Adnkronos) - il gigante giapponese degli investimenti tecnologici SoftBank Group ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, un investimento…
(Adnkronos) - Il malore che ha bloccato Jannik Sinner nella finale Masters 1000 di Cincinnati contro lo spagnolo Carlos Alcaraz…
(Adnkronos) - Problema per il Milan e per Massimiliano allegri a pochi giorni dall'inizio del campionato. I rossoneri dovranno fare…
(Adnkronos) - Seconda vittima del botulino in Sardegna. E' morta oggi, martedì 19 agosto, nelle prime ore della mattina Valeria…
(Adnkronos) - Al via da oggi, martedì 19 agosto, il blocco alle chiamate di telemarketing da numeri fissi italiani falsificati.…