Categories: News Adnkronos

Ordini infermieri: “In dirittura d’arrivo 3 nuove lauree magistrali specialistiche”

(Adnkronos) – "Il prossimo passo sarà il parere del Consiglio superiore di sanità, e poi un decreto interministeriale per formalizzare tutto". Così Cristina Rinaldi, direttore Ufficio 5 – Direzione generale Professioni sanitarie ministero della Salute, nel suo intervento al terzo Congresso nazionale Fnopi (Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche), in corso a Rimini, ha annunciato il percorso che vedrà a breve la nascita di 3 nuovi indirizzi di laurea magistrale specialistica: Cure primarie e sanità pubblica, Cure pediatriche e neonatali e Cure intensive e nell'emergenza. "Abbiamo bisogno di infermieri specializzati – ha sottolineato Rinaldi – per rispondere ai nuovi bisogni di salute della popolazione. Il ministero della Salute ha fatto propria questa richiesta nel senso di una valorizzazione di questa professione, che deve passare sia da incentivi economici sia da sviluppi di carriera. Con queste nuove lauree, specialistiche e abilitanti, accanto alle competenze manageriali acquisiranno competenze cliniche strategiche per il Servizio sanitario nazionale". "Siamo pienamente consapevoli – ha spiegato il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, in un messaggio inviato alla Fnopi – dell'importanza di garantire una formazione di qualità, che sappia introdurre le moderne innovazioni tecnologiche in linea con le sfide di una sanità moderna, efficiente e sempre più orientata a terapie individualizzate. Lavoriamo per rafforzare i percorsi accademici e di specializzazione, sostenendo la crescita professionale e la valorizzazione delle vostre competenze". "Dai colleghi infermieri c'è molta attesa per questa novità di cui si parla da anni – ha commentato Beatrice Mazzoleni, segretaria nazionale Fnopi – Oggi abbiamo sentito che i ministeri sono pronti a formalizzare questo passaggio. Sarà una svolta e sarà una sfida, per il contenuto delle nuove lauree, ma soprattutto perché si potrà finalmente liberare il potenziale infermieristico. Perché la sofferenza che si sente nella categoria spesso è quella di poter dare di più ai cittadini e al sistema salute, ma di essere frenati da vincoli formali. Ora si parte tutti insieme".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cala. Pd e M5S salgono

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, il Pd e il Movimento 5 Stelle salgono. E' il quadro del sondaggio Swg che…

35 minuti ago

Sharon Verzeni, Sangare ritratta anche in aula: “Non l’ho uccisa io”

(Adnkronos) - Oggi davanti alla corte d'Assise di Bergamo ha ribadito di essere innocente e di essere solo un testimone…

40 minuti ago

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime – Il debutto di Jannik in diretta

(Adnkronos) - A Torino è il grande giorno di Jannik Sinner. Oggi, lunedì 10 novembre, il fuoriclasse azzurro debutta alle…

43 minuti ago

Trasporti, Catania (Milano Serravalle – Tangenziali): “Ai apre a opportunità straordinarie”

(Adnkronos) - L’intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senza limiti, che possono ridisegnare e stanno ridisegnando ancora di più il…

53 minuti ago

Trasporti, Gibelli (Asstra e Fnm): “Anche al tpl servono tariffe dinamiche”

(Adnkronos) - “Bisogna riportare i trasporti all’interno di un dibattito che viene ancora, a torto, considerato figlio minore delle municipalizzazioni.…

55 minuti ago

Inps, Fava: “La previdenza deve parlare con i giovani”

(Adnkronos) - "In un paese che invecchia, la previdenza deve parlare con i giovani. È per questo motivo che stiamo…

1 ora ago