Categories: News

Opportunità di lavoro nel Salento: focus sul settore turistico

Analisi delle opportunità lavorative nel Salento e della Recruiting Week per il turismo

Il mercato del lavoro nel Salento

Il mercato del lavoro nel Salento presenta attualmente 1.007 opportunità di impiego, secondo il report di Arpal Puglia. Questo dato, sebbene mostri un leggero calo rispetto ai periodi precedenti, evidenzia comunque una vivace attività di assunzione, in particolare nel settore turistico, che si conferma il più dinamico della regione. Con 654 posizioni aperte, il turismo rappresenta il cuore pulsante delle opportunità lavorative, in vista della stagione estiva che si avvicina.

Settori in crescita e richieste specifiche

Le richieste di personale si concentrano principalmente a Lecce e nel Nord Salento, dove si cercano 354 lavoratori. La costa adriatica e l’entroterra seguono con 129 e 115 posizioni rispettivamente. Altri settori, come quello edile e commerciale, mostrano anch’essi una buona richiesta, con 86 e 33 posti disponibili. È interessante notare come il settore socio-sanitario e quello delle telecomunicazioni stiano cercando rispettivamente 13 e 21 unità, segno di una diversificazione delle opportunità che va oltre il turismo.

La Recruiting Week: un’opportunità da non perdere

Dal 5 al 20 marzo si svolgerà la Recruiting Week, un evento cruciale per il settore turistico. Questa iniziativa offre un’importante occasione di incontro tra aziende e candidati, con colloqui in presenza e online. I Centri per l’Impiego dell’Ambito di Lecce saranno i luoghi di incontro, dove le aziende potranno presentare le loro offerte e i candidati potranno candidarsi direttamente. È fondamentale che le aziende interessate prenotino la loro partecipazione entro il 26 febbraio, per garantire una presenza efficace durante l’evento.

Accesso alle offerte di lavoro

Le opportunità di lavoro sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dove è possibile candidarsi direttamente tramite Spid. È consigliabile seguire anche le pagine social dei Centri per l’Impiego per rimanere aggiornati sulle ultime novità. Gli uffici sono aperti al pubblico con orari specifici, facilitando così l’accesso alle informazioni per chi cerca lavoro. Inoltre, è importante sottolineare che le offerte sono rivolte a entrambi i sessi, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo.

Redazione

Recent Posts

Volotea festeggia i 10 anno al Catullo di Verona

(Adnkronos) - Oggi all’aeroporto Catullo di Verona si sono celebrati i 10 anni dall’insediamento stabile della compagnia aerea Volotea. In…

9 minuti ago

Quattro film e una serie tv per allenare la gentilezza e stare meglio in azienda

(Adnkronos) - Ogni grande storia porta con sé un gesto gentile, nei film tanto quanto nella vita reale. E oggi…

19 minuti ago

Migranti, Meloni: “Protocollo Albania funzionerà con nuovo patto asilo”

(Adnkronos) - Quella di oggi è "una giornata che per le nostre relazioni bilaterali, per i nostri rapporti si può…

24 minuti ago

Vaccini, appello igienisti: “Anti-Hpv e screening arma contro cancro cervice uterina”

(Adnkronos) - Il Papillomavirus umano Hpv "è responsabile del 100% dei tumori della cervice uterina e di una quota significativa…

26 minuti ago

Dolore cronico, l’impegno delle istituzioni per un accesso diretto alle cure

(Adnkronos) - La gestione del dolore cronico nel nostro Paese segue percorsi molto diversi, che cambiano proprio da regione a…

30 minuti ago

Barilla, con ‘Porte aperte’ oltre 6.000 visitatori all’insegna della trasparenza

(Adnkronos) - Sono oltre 6.000 i visitatori che hanno varcato la sede dello stabilimento di Pedrignano (PR), il più grande…

30 minuti ago