Categories: News Adnkronos

Opel P4, record di produzione nel 1935

(Adnkronos) – Nel 1935 Opel raggiunse un traguardo storico, superando le 100.000 unità prodotte in soli 12 mesi. Un record per l’epoca, reso possibile grazie alla P4, un modello innovativo e accessibile, destinato a diventare un’icona nel settore automobilistico. Questo risultato rappresentò un rilancio strategico per
Opel, segnando la fine di un lungo capitolo produttivo e preparando il terreno per i futuri sviluppi della casa automobilistica tedesca. La Opel P4 si distingueva per un design semplice e tradizionale, con linee che richiamavano ancora le vetture della fine degli anni ’20. Tuttavia, il suo vero punto di forza era il posizionamento sul mercato: un’auto economica, pensata per essere accessibile a una vasta gamma di clienti. Dal punto di vista tecnico, la P4 condivideva il telaio in acciaio stampato con longheroni e traverse già utilizzato nelle Opel 1.2 Litri e 1.0 Litri, confermandosi più un'evoluzione che un modello completamente nuovo. Le sospensioni con assale rigido, balestre semiellittiche e ammortizzatori idraulici garantivano un’esperienza di guida solida e affidabile. Il motore, un 4 cilindri in linea, derivava direttamente da quello della Opel 1.0 Litri (a sua volta ispirato alla Opel 4 HP "Laubfrosch" degli anni ’20).  Con una cilindrata aumentata da 989 cc a 1.073 cc, erogava 23 CV (17 kW) e consentiva alla P4 di raggiungere una velocità massima di 85 km/h. La trasmissione manteneva un cambio a 3 marce, con frizione monodisco e differenziale a dentatura a spirale.
  Alla base della gamma c’era la berlina a 2 porte, proposta a un prezzo competitivo di 1.650 Marchi. Seguivano la versione furgonata (1.890 Marchi) e le due varianti più prestigiose: • Cabriolet • Spezial-Limousine, una berlina più rifinita e riccamente allestita. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”

(Adnkronos) - Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che lui…

3 ore ago

Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

(Adnkronos) - Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i…

3 ore ago

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) - Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato al Congresso europeo sull'obesità (Eco 2025), in…

3 ore ago

Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”

(Adnkronos) - "Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen alla notizia secondo cui…

3 ore ago

Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

(Adnkronos) - Coco Gauff e il primo Papa americano. La tennista statunitense, dopo aver battuto la canadese Victori Mboko oggi,…

5 ore ago

Draper e il ritorno di Sinner: “L’ho visto rilassato, ma non so cosa aspettarmi”

(Adnkronos) - Jack Draper racconta Jannik Sinner. Il tennista inglese, che ha battuto oggi, venerdì 9 maggio, Luciano Darderi nel…

5 ore ago