(Adnkronos) – Una forte ondata di calor
e ha investito l'Italia, serve "attenzione massima ai nostri anziani perché la fragilità non va in vacanza". E' l'appello che lancia sui social Francesco Vaia, componente dell'Autorità garante dei diritti delle persone con disabilità, che rimarca come occorre "verificare se sono stati potenziati i pronto soccorso, se sono state attivate le guardie mediche 24 su 24, 7 giorni su 7", inoltre Vaia sottolinea come serva "agire per una vera prevenzione, non solo reattiva". Il tema "è quello che abbiamo lanciato in questi giorni: che società stiamo costruendo se ci ricordiamo dei fragili solo durante le emergenze?", si chiede l'ex direttore della Prevenzione del ministero della Salute che due anni aveva lanciato il 'Codice calore' – un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei pronto soccorso – per proteggere anziani, disabili e fragili dalla ondate di calore. L'ultima circolare, con le indicazioni per le Regioni per l'attivazione dei 'Codice calore', fu firmata proprio in questi giorni del 2024 da Vaia quando era al ministero della Salute. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
I servizi ministeriali si stanno evolvendo per offrire un supporto efficace ai giovani Neet nella ricerca di opportunità lavorative.
Esplora i principali bonus e indennità in arrivo nel 2025: tutto ciò che devi sapere per pianificare il tuo futuro…
Scopri le Politiche Attive del Lavoro in Calabria: Opportunità e Risorse per Disoccupati.
Analisi dell'Accordo sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Giappone per Lavoratori Distaccati con Doppio Contratto.
Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.
(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…