Categories: News Adnkronos

Once Upon A Katamari, è di nuovo caos cosmico su console e PC

(Adnkronos) – C’è un fascino intramontabile nel caos di Katamari Damacy: l’idea di arrotolare il mondo per ricostruirlo, raccogliendo oggetti, animali e persone in una sfera sempre più grande, è al tempo stesso assurda e geniale. Once Upon A Katamari riporta in scena quel mix di surreale leggerezza e profondità zen che ha reso la serie un cult, ma lo fa con un approccio più diretto, immediato e ricco di contenuti. La premessa è tanto semplice quanto delirante: il Re di tutti i cosmi, nel tentativo di fare un po’ di “pulizie di primavera” insieme alla sua famiglia, apre per sbaglio un antico manoscritto arcano e distrugge l’universo. A rimettere insieme i pezzi, letteralmente, tocca ancora una volta al Principe, che parte per un viaggio attraverso dieci biomi tematici, dai saloon western agli abissi marini, armato solo della sua fidata Katamari e di una colonna sonora ipnotica. Le sequenze animate che introducono ogni mondo sono lunghe e curate, ma il gioco abbandona presto la narrativa per dare spazio al gameplay puro. È una scelta intelligente: Once Upon A Katamari punta tutto sul ritmo e sull’immediatezza, restituendo la sensazione di libertà e sperimentazione che da sempre caratterizza la serie. Ogni livello propone obiettivi diversi: raccogliere un certo tipo di oggetti, raggiungere un peso specifico, o trovare corone nascoste che richiedono abilità e pianificazione. A complicare le cose arrivano i Freebies, nuovi potenziamenti temporanei che rendono l’esperienza più dinamica e accessibile. Magneti per attrarre oggetti, cronometri che fermano il tempo e mini razzi per scatti improvvisi: strumenti che, soprattutto nei livelli più impegnativi, fanno davvero la differenza. La curva di apprendimento resta fedele allo spirito originale: all’inizio si inciampa, si sbatte contro i muri, si perde tempo prezioso, ma poi scatta quel momento magico in cui tutto fluisce e si diventa una forza della natura inarrestabile. Due modalità di controllo, classica e semplificata, permettono sia ai veterani sia ai nuovi arrivati di trovare la giusta confidenza con il movimento, sempre fluido e preciso grazie a un frame rate stabile anche nelle situazioni più affollate. La vera sorpresa di Once Upon A Katamari è KatamariBall, la nuova modalità multiplayer online e locale fino a quattro giocatori. Qui, la filosofia contemplativa lascia il posto all’adrenalina: si compete per accumulare oggetti, evitare gli avversari più grandi e depositare il proprio bottino nei punti designati. Il risultato è un mix tra sport e delirio cosmico, un po’ Rocket League, un po’ Mario Kart, ma con tutto il nonsense stilistico tipico di Katamari. A rendere il tutto ancora più irresistibile ci sono 68 cugini sbloccabili e una miriade di oggetti cosmetici per personalizzare il proprio look: un sistema di progressione che incentiva a giocare ancora e ancora, anche solo per sfoggiare un nuovo stile. Dal punto di vista visivo, il titolo resta fedele al suo inconfondibile stile low-poly, aggiornato con texture più pulite e una quantità impressionante di oggetti su schermo. È un’estetica volutamente retrò, che riesce ancora oggi a essere fresca, ironica e riconoscibile. Ma è la colonna sonora, come sempre, a rubare la scena: un mix eclettico di J-Pop, elettronica, jazz e techno che accompagna ogni rotolata con energia contagiosa. Alcune edizioni del gioco includono anche tracce storiche della saga, un regalo perfetto per i fan di lunga data. Once Upon A Katamari non rivoluziona la formula, ma la affina e la espande con intelligenza. È un titolo che riesce a essere accogliente per i neofiti e appagante per i veterani, con un equilibrio raro tra nostalgia e modernità. Non è un gioco che cerca di stupire con grafica o narrativa, ma uno che invita a perdersi nel flusso del movimento, nella gioia infantile di vedere una città intera arrotolarsi in una palla di colori. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Arianna David: “Calvario dopo operazione al seno, sono disperata”

(Adnkronos) - "Mi sono sottoposta a 7 interventi al seno e devo essere rioperata. Ora la situazione è disastrosa, sono…

24 minuti ago

Burioni lascia i social: “Dopo 10 anni tempo di evolvere, clima non più costruttivo”

(Adnkronos) - Alle minacce dice di essere "abituato" il virologo Roberto Burioni, pioniere della comunicazione anti-fake news su Facebook, dopo…

25 minuti ago

Riforma della giustizia, Forza Italia festeggia in piazza con maxi foto di Berlusconi: “Vittoria storica”

(Adnkronos) - Un maxi striscione con il volto di Silvio Berlusconi. Così Forza Italia ha festeggiato oggi in piazza l'approvazione…

28 minuti ago

“Barbara d’Urso non mi saluta”, la stoccata di Belen

(Adnkronos) - "Ma guarda è un po’ strana questa situazione perché in realtà Barbara d’Urso non mi saluta". Dopo essersi…

38 minuti ago

The Adecco Group lancia ‘Talent House’, members club per l’innovazione

(Adnkronos) - The Adecco Group presenta 'Talent House', il primo members club del Gruppo, che apre per la prima volta…

47 minuti ago

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater introduce la modalità multiplayer Fox Hunt

(Adnkronos) - Konami Digital Entertainment ha annunciato l’arrivo di Fox Hunt, una nuova modalità multiplayer online disponibile da oggi in…

50 minuti ago