Categories: News

Occupazione in Italia: dati ISTAT di ottobre 2024 mostrano segnali positivi

Panoramica sull’occupazione in Italia

Secondo i recenti dati diffusi dall’ISTAT, l’occupazione in Italia ha mostrato un trend positivo a ottobre 2024, con un tasso di occupazione che ha raggiunto il 62,5%. Questo rappresenta un incremento rispetto al mese precedente, evidenziando una ripresa nel mercato del lavoro italiano. La diminuzione della disoccupazione, che si attesta al 5,8%, è un ulteriore segnale di miglioramento, con un calo dello 0,3% rispetto a settembre.

Dettagli sui dati occupazionali

Nel mese di ottobre, il numero totale di occupati è aumentato di 47.000 unità rispetto a settembre, portando il totale a 24 milioni e 92.000 lavoratori. Questo incremento è principalmente attribuibile ai dipendenti permanenti, che hanno visto un aumento di 16 milioni e 210.000, e agli autonomi, che sono saliti a 5 milioni e 158.000. Tuttavia, i contratti a termine hanno subito una flessione, scendendo a 2 milioni e 724.000.

Analisi per genere e fascia d’età

Un’analisi più approfondita dei dati rivela differenze significative tra i generi e le fasce d’età. Gli uomini presentano un tasso di occupazione del 71,3%, con un incremento dello 0,2% rispetto al mese precedente, mentre il tasso femminile si attesta al 53,6%, mantenendosi stabile. Per quanto riguarda la disoccupazione, gli uomini registrano un tasso del 5,4%, mentre le donne si trovano al 6,3%, entrambi in calo rispetto all’anno scorso.

Implicazioni e considerazioni future

Nonostante i segnali positivi, il tasso di inattività ha mostrato un aumento dello 0,2%, raggiungendo il 33,6%. Questo incremento è particolarmente evidente tra le donne e i giovani sotto i 35 anni, mentre si osserva una diminuzione tra gli uomini e le altre fasce d’età. È fondamentale monitorare questi sviluppi, poiché l’aumento dell’inattività potrebbe indicare problematiche sottostanti nel mercato del lavoro.

In conclusione, i dati ISTAT di ottobre 2024 offrono una visione incoraggiante dell’occupazione in Italia, con un aumento significativo dei lavoratori stabili e autonomi. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione all’incremento del tasso di inattività e alla diminuzione dei contratti a termine, per garantire una crescita sostenibile nel futuro.

Redazione

Recent Posts

Milan-Fiorentina 2-1, Pradé non ci sta: “Rigore scandaloso”. Pioli: “Così invitiamo i giocatori a simulare”

(Adnkronos) - La Fiorentina non ci sta e protesta contro il rigore concesso al Milan nel posticipo della settima giornata…

6 ore ago

Gp Americhe, Verstappen vince davanti a Norris e riapre il Mondiale. Ordine di arrivo e classifica piloti

(Adnkronos) - Max Verstappen vince il Gp delle Americhe e riapre il Mondiale 2025 di Formula 1. Il pilota olandese…

7 ore ago

Gaza, raid di Israele: “Hamas ha violato tregua”. Cessate il fuoco ripristinato

(Adnkronos) - La tregua a Gaza trema, gli accordi tra Israele e Hamas legati al piano di Donald Trump vacillano.…

7 ore ago

Springsteen e gli Usa di Trump: “Non so dove stiamo andando”

(Adnkronos) - "È un momento in cui non si può non avere dei dubbi. Non so dove stiamo andando". Bruce…

7 ore ago

Sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, autista ucciso dopo match di basket a Rieti

(Adnkronos) - Assalto al pullman dei tifosi di Pistoia, dopo il match di basket sul campo della Sebastiani Rieti, e…

8 ore ago

Parabrezza Boeing in frantumi, atterraggio d’emergenza e pilota ferito

(Adnkronos) - Un detrito spaziale - o forse un piccolo meteorite - potrebbe aver mandato in frantumi il parabrezza di…

8 ore ago