Scopri le nuove regole di circolazione che entreranno in vigore nel 2025.
Dal , gli automobilisti italiani dovranno affrontare nuove regole di circolazione che potrebbero comportare spese significative. Con l’arrivo della primavera, è fondamentale adeguarsi alle normative relative al cambio delle gomme, un aspetto spesso trascurato ma cruciale per la sicurezza stradale. La scadenza per il passaggio alle gomme estive rappresenta un momento chiave per evitare sanzioni pesanti e garantire una guida sicura.
Il cambio delle gomme stagionali è obbligatorio per chi ha pneumatici invernali con un indice di velocità inferiore a quello previsto sulla carta di circolazione. La scadenza è fissata per il 15 aprile, con un mese di tolleranza fino al 15 maggio. Chi non rispetta questa scadenza rischia multe che variano da 422 a 1.682 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione. È quindi essenziale controllare lo stato degli pneumatici e procedere con eventuali sostituzioni per evitare costi imprevisti.
Non basta avere un’auto in regola con assicurazione e revisione; è fondamentale anche verificare le condizioni degli pneumatici. Guidare con gomme usurate o danneggiate può comportare multe da 87 a 344 euro e la decurtazione di punti dalla patente. Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire i danni se si accerta che le gomme non erano idonee alla circolazione. Pertanto, è consigliabile effettuare controlli regolari e sostituire gli pneumatici quando necessario.
Non tutti gli automobilisti dovranno affrontare spese elevate. Chi vive in zone con clima mite può utilizzare pneumatici quattro stagioni contrassegnati con la sigla M+S, purché siano in buone condizioni. Inoltre, chi ha gomme con un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione può circolare senza problemi. È quindi fondamentale verificare il tipo di gomme installate per evitare sanzioni e costi aggiuntivi.
In sintesi, il 2025 porterà con sé nuove sfide per gli automobilisti italiani. Adeguarsi alle normative sul cambio gomme e controllare lo stato degli pneumatici è essenziale per garantire la sicurezza stradale e evitare sanzioni. Con un’attenta pianificazione e verifiche regolari, è possibile affrontare queste nuove disposizioni senza sorprese e mantenere il proprio veicolo in condizioni ottimali.
(Adnkronos) - L'esordio di Tyra Caterina Grant agli Internazionali d'Italia 2025 è stato speciale. E alla fine il risultato conta…
(Adnkronos) - Inizia il conclave e gli occhi del mondo sono puntati su San Pietro in attesa dell'elezione del nuovo…
(Adnkronos) - Al via alla 70esima edizione dei David di Donatello. Stasera vengono assegnati i più importanti premi del cinema…
(Adnkronos) - “Oggi, per raccontare la città del futuro, in parte già sviluppata, bisogna guardare anche alla circolarità di quello…
(Adnkronos) - 'Diamanti' di Ferzan Özpetek è il film italiano del 2024 più visto al cinema: per questo oggi riceve…
(Adnkronos) - A trent'anni ancora da compiere, Timothée Chalamet è una delle stelle più splendenti del firmamento hollywoodiano. Alla 70ª…