Scopri le nuove regole di circolazione che entreranno in vigore nel 2025.
Dal , gli automobilisti italiani dovranno affrontare nuove regole di circolazione che potrebbero comportare spese significative. Con l’arrivo della primavera, è fondamentale adeguarsi alle normative relative al cambio delle gomme, un aspetto spesso trascurato ma cruciale per la sicurezza stradale. La scadenza per il passaggio alle gomme estive rappresenta un momento chiave per evitare sanzioni pesanti e garantire una guida sicura.
Il cambio delle gomme stagionali è obbligatorio per chi ha pneumatici invernali con un indice di velocità inferiore a quello previsto sulla carta di circolazione. La scadenza è fissata per il 15 aprile, con un mese di tolleranza fino al 15 maggio. Chi non rispetta questa scadenza rischia multe che variano da 422 a 1.682 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione. È quindi essenziale controllare lo stato degli pneumatici e procedere con eventuali sostituzioni per evitare costi imprevisti.
Non basta avere un’auto in regola con assicurazione e revisione; è fondamentale anche verificare le condizioni degli pneumatici. Guidare con gomme usurate o danneggiate può comportare multe da 87 a 344 euro e la decurtazione di punti dalla patente. Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe rifiutarsi di coprire i danni se si accerta che le gomme non erano idonee alla circolazione. Pertanto, è consigliabile effettuare controlli regolari e sostituire gli pneumatici quando necessario.
Non tutti gli automobilisti dovranno affrontare spese elevate. Chi vive in zone con clima mite può utilizzare pneumatici quattro stagioni contrassegnati con la sigla M+S, purché siano in buone condizioni. Inoltre, chi ha gomme con un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione può circolare senza problemi. È quindi fondamentale verificare il tipo di gomme installate per evitare sanzioni e costi aggiuntivi.
In sintesi, il 2025 porterà con sé nuove sfide per gli automobilisti italiani. Adeguarsi alle normative sul cambio gomme e controllare lo stato degli pneumatici è essenziale per garantire la sicurezza stradale e evitare sanzioni. Con un’attenta pianificazione e verifiche regolari, è possibile affrontare queste nuove disposizioni senza sorprese e mantenere il proprio veicolo in condizioni ottimali.
(Adnkronos) - Il sorteggio ufficiale dei Mondiali di calcio 2026 si svolgerà il prossimo 5 dicembre al Trump-Kennedy Center di…
(Adnkronos) - Rintracciato nelle campagne in prossimità dell'autostrada il boss della Sacra Corona Unita Marino Massari evaso nel pomeriggio di…
(Adnkronos) - Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato la rimozione dei dazi di ritorsione al 25% su alcuni…
(Adnkronos) - Un'Unione europea relegata ai margini, costretta a subire le decisioni economiche e politiche con poca o nessuna capacità…
(Adnkronos) - Il direttore di un parco divertimenti a Porté-Puymorens, nella regione dei Pirenei Orientali in Francia, è stato arrestato…
(Adnkronos) - Il proprietario di OnlyFans Leonid Radvinsky ha ricevuto 522 milioni di sterline (700,1 milioni di dollari) in dividendi…