Categories: News

Nuove opportunità per il personale ATA: concorso e aumenti salariali

Introduzione al concorso per il personale ATA

Fino al 13 dicembre, il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle scuole italiane ha l’opportunità di candidarsi per 46.297 nuove posizioni economiche previste dal Ministero dell’Istruzione. Questa iniziativa, firmata dal Ministro Giuseppe Valditara, rappresenta un’importante occasione per il personale scolastico di migliorare la propria situazione lavorativa e salariale.

Requisiti per la partecipazione

Per poter partecipare al concorso, è necessario che i candidati soddisfino alcuni requisiti fondamentali. In primo luogo, devono avere un contratto a tempo indeterminato e aver maturato almeno cinque anni di servizio nell’area di riferimento, escludendo l’anno in corso. Inoltre, è richiesta la partecipazione a un corso di formazione, che culminerà in un test finale. È importante notare che anche i periodi di lavoro non continuativo verranno considerati ai fini dell’anzianità di servizio.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate tramite la Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono essere registrati con SPID o CIE e avere le credenziali per “Istanze on line”. È fondamentale che chi è già in graduatoria non ripresenti la domanda, poiché ha priorità nell’attribuzione delle nuove posizioni economiche.

Aumenti salariali e budget stanziato

Il governo ha previsto un budget di 137.720.000 euro per questa misura, che sarà distribuito nei prossimi tre anni. Le risorse saranno destinate sia alla conferma e rivalutazione delle posizioni economiche già esistenti, sia all’istituzione delle nuove posizioni. Gli aumenti salariali previsti per il personale già in servizio includono un incremento di 700 euro annui lordi per i Collaboratori e 800 euro annui lordi per gli Operatori, con i pagamenti distribuiti su 13 mensilità.

Benefici per il personale ATA all’estero

È importante sottolineare che anche il personale ATA in servizio nelle scuole italiane all’estero potrà beneficiare di queste nuove posizioni economiche. Inoltre, coloro che si trovano fuori ruolo o con status equiparato al servizio prestato nel ruolo di appartenenza avranno accesso a queste opportunità. Queste novità rappresentano un’importante occasione per il personale ATA di migliorare la propria posizione economica e valorizzare la propria carriera all’interno del sistema scolastico italiano.

Redazione

Recent Posts

Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”

(Adnkronos) - "Sono in corso i preparativi" per l'incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Ma c'è ancora incertezza sulla…

4 ore ago

Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: “Ecco come recuperare presto”

(Adnkronos) - Una missione aspetta adesso Jannik Sinner in vista degli Us Open, dopo il doloroso ritiro nella finale del…

4 ore ago

Ginevra ‘pronta’ a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: “Sede migliore”

(Adnkronos) - Prende quota Ginevra come possibile sede dello ‘storico’ bilaterale tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Nel mezzo di…

4 ore ago

Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e camion

(Adnkronos) - Oltre 50 morti in un incidente tra un autobus e un camion nella provincia occidentale di Herat, in…

5 ore ago

Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle strisce

(Adnkronos) - Non c'è stato nulla da fare per il 15enne Martin Pattaro: il ragazzino è morto travolto da un'auto…

6 ore ago

Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 19 agosto 2025, del Superenalotto. Centrato invece un '5'…

7 ore ago