Categories: Offerte di lavoro

Nuove opportunità per il personale ATA: come ottenere aumenti salariali

Introduzione alle nuove posizioni economiche per il personale ATA

A partire dal 14 novembre, il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) avrà l’opportunità di presentare domanda per accedere a nuove posizioni economiche. Questa iniziativa, promossa dal sindacato Anief, prevede incrementi salariali annuali che possono arrivare fino a 2.000 euro. Si stima che oltre 50.000 lavoratori della scuola possano beneficiare di questa riforma, che mira a migliorare le condizioni economiche e professionali del personale scolastico.

Requisiti per la domanda e tempistiche

Per poter accedere a queste nuove posizioni, i dipendenti di ruolo dovranno soddisfare alcuni requisiti specifici. In particolare, è richiesta un’anzianità di servizio minima di cinque anni nella propria area di appartenenza. I collaboratori scolastici, ad esempio, potranno avanzare alla posizione di Operatore scolastico ATA se in possesso di una certificazione professionale o se hanno maturato dieci anni di servizio, accompagnati da un diploma di scuola secondaria di primo grado. La fase di presentazione delle domande si svolgerà dal 14 novembre, ma è fondamentale rimanere aggiornati sulle date definitive che saranno comunicate durante un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati previsto per il 7 novembre.

Formazione obbligatoria e valutazione finale

I lavoratori che verranno ammessi alle nuove posizioni economiche dovranno partecipare a un corso di formazione obbligatorio in modalità e-learning. Questo corso, accessibile per 45 giorni dall’attivazione, offrirà videolezioni che i candidati potranno seguire in qualsiasi momento. Al termine del corso, sarà necessario superare una prova finale online, composta da 20 domande a risposta multipla da completare in 30 minuti. Il punteggio ottenuto in questa prova determinerà la posizione in graduatoria per l’assegnazione del beneficio economico. Anief ha sottolineato l’importanza di garantire percorsi formativi accessibili a tutti e di pianificare ulteriori risorse per supportare i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), figure fondamentali nella gestione delle istituzioni scolastiche.

Considerazioni finali e opportunità di crescita

Questa riforma rappresenta un’importante opportunità di crescita professionale per il personale ATA, non solo in termini di aumento salariale, ma anche di sviluppo delle competenze. Anief ha richiesto che venga considerato il servizio pre-ruolo per il conteggio dell’anzianità e che l’anno scolastico in corso venga incluso per coloro che stanno accumulando l’anzianità minima. Inoltre, il sindacato propone di riconoscere punteggi superiori per chi ha ricoperto ruoli di responsabilità, come quelli legati alle funzioni DSGA, per garantire una valutazione più equa in graduatoria. È essenziale che i lavoratori interessati si informino e si preparino adeguatamente per non perdere questa opportunità significativa.

Redazione

Recent Posts

Maria De Filippi torna a Belve, il bis martedì da Francesca Fagnani

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con ritorno a sorpresa per 'Belve', il programma cult della televisione italiana ideato e condotto da…

27 minuti ago

Sedicenne ucciso con un colpo di pistola in un agguato, fermate tre persone

(Adnkronos) - Un ragazzo di 16 anni è stato ucciso all'esterno di un bar. E' successo intorno alle 22.30 di…

45 minuti ago

Valanga in Alto Adige, trovati i corpi dei due dispersi: sono padre e figlia

(Adnkronos) - Trovati i corpi dei due alpinisti tedeschi dispersi nella valanga che ieri si è staccata nella zona dell'Ortles,…

1 ora ago

All’ippodromo Snai San Siro di Milano la grande festa del trotto

(Adnkronos) - In tremila ad applaudire Ginostrabliggi che si è ‘straguadagnato’ la vittoria nella finale, dopo le elominatorie, del Gran…

2 ore ago

“Incontro Putin-Trump? Nessuna urgenza”, nuova frenata del Cremlino

(Adnkronos) - Nuova frenata della Russia sul vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump. Un incontro urgente tra il presidente…

2 ore ago

De Longhi (Samsung Italia): “Il futuro del gaming passa attraverso Samsung”

(Adnkronos) - "Per Samsung Italia il futuro del gaming si sviluppa attraverso 3 segmenti, Performance, Community e Ecosistema. Performance per…

2 ore ago