Categories: News

Nuove opportunità di lavoro nell’Agenzia delle Entrate: come candidarsi

Scopri le nuove assunzioni previste dall'Agenzia delle Entrate e come inviare la tua candidatura.

Un piano ambizioso per il rafforzamento dell’organico

L’Agenzia delle Entrate ha avviato un’importante iniziativa per potenziare il proprio personale, dopo anni di blocco del turnover. Con il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao), approvato dal direttore Vincenzo Carbone, si prevede l’assunzione di 5.500 nuovi dipendenti tra il 2025 e il 2027. Di questi, 3.500 entreranno in servizio già entro la fine del 2025. Questo piano non si limita a nuove assunzioni, ma include anche promozioni interne e mobilità tra i vari uffici della Pubblica Amministrazione.

Profili ricercati e requisiti di accesso

Le nuove assunzioni riguarderanno principalmente l’area tributaria, con posizioni dedicate a controlli fiscali, riscossione, gestione dei contenziosi e assistenza al contribuente. Inoltre, sono previsti 250 funzionari per i servizi catastali e cartografici, 250 per la fiscalità internazionale e 66 nuovi dirigenti. Per candidarsi, è necessario possedere una laurea triennale, senza necessità di esperienze specifiche o abilitazioni particolari. I candidati selezionati beneficeranno di un programma di formazione intensificato, con diritto a 55 ore di aggiornamento annuale, superando le 40 ore obbligatorie.

Il lavoro agile e la digitalizzazione

Un aspetto innovativo del piano è l’implementazione del lavoro agile: il 70% delle postazioni sarà attrezzato per consentire questa modalità, e ogni dipendente riceverà un computer portatile. Questo approccio mira a rendere il servizio più efficiente e vicino ai cittadini, favorendo una maggiore digitalizzazione dei processi. Inoltre, il Piao prevede 1.940 avanzamenti interni, con 1.740 operatori promossi a funzionari e 200 assistenti che otterranno un doppio scatto di carriera. Parallelamente, sono programmate 480 procedure di mobilità per reclutare personale già attivo in altre pubbliche amministrazioni.

Benefici per i cittadini e per l’amministrazione

Il potenziamento dell’organico non solo mira a migliorare l’efficienza dei servizi, ma anche a garantire una maggiore compliance fiscale. Con un personale più numeroso ed esperto, l’Agenzia delle Entrate sarà in grado di effettuare controlli più rapidi e mirati, rimborsare i contribuenti in tempi brevi e fornire un’assistenza più concreta. Per chi è interessato a queste opportunità, è possibile visitare il portale dell’Agenzia delle Entrate per consultare le offerte di lavoro attive e inviare la propria candidatura.

Redazione

Recent Posts

Bonus e Indennità 2025: Guida Completa a Tutto Quello che Devi Sapere

Esplora i principali bonus e indennità in arrivo nel 2025: tutto ciò che devi sapere per pianificare il tuo futuro…

4 minuti ago

Esplora il Mercato del Lavoro in Calabria: Politiche Attive e Opportunità di Carriera

Scopri le Politiche Attive del Lavoro in Calabria: Opportunità e Risorse per Disoccupati.

1 ora ago

Accordo Italia-Giappone: Ottimizzare la Gestione del Distacco con Doppio Contratto

Analisi dell'Accordo sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Giappone per Lavoratori Distaccati con Doppio Contratto.

2 ore ago

Leone XIV: Riflessioni sul Lavoro e il Giubileo

Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.

4 ore ago

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…

5 ore ago

Giovani e Lavoro: Servizi Innovativi per Stimolare l’Occupazione

Esplora le innovative iniziative ministeriali mirate a promuovere l'occupazione giovanile, con particolare attenzione ai giovani NEET e all'accesso al mondo…

5 ore ago